Connect with us

News

Bolletta record emessa per errore: anziana muore per lo spavento

Published

on

Bolletta record emessa per errore: anziana muore per lo spavento

Il suo cuore non ha retto allo shock per la bolletta record. Caterina Giovinazzo, 88 anni, di Camporosso, colta da malore agli inizi di dicembre dopo aver letto la cifra di oltre 15mila euro emessa per errore, non ce l’ha fatta.

Avendo la domiciliazione bancaria, il suo istituto di credito aveva già versato la metà della somma alla società erogatrice relativa al periodo settembre – ottobre: quando lo aveva saputo, l’anziana si era sentita male ed era stata portata all’ospedale Borea di Sanremo.

Una volta chiarito l’errore, grazie al fratello che aveva segnalato la mancata corrispondenza tra la fattura e il reale numero del contatore, la banca aveva subito riaccreditato la somma già versata e bloccato il pagamento della seconda rata. “Abbiamo immediatamente avviato i controlli necessari e contattato i famigliari della signora confermando loro che la fattura di oltre 15.000 euro risulta errata, in quanto calcolata sulla base di una foto-lettura non corretta”.

Così aveva spiegato in una nota il Gruppo Iren: “La foto-lettura del contatore, acquisita da Ireti attraverso la società addetta alle rilevazioni delle misure, si riferisce infatti ad un contatore di terzi. Già questa mattina, abbiamo annullato la bolletta errata e fatturato il reale consumo per un importo complessivo di 55 euro. Ovviamente alla signora – concludevano – sarà immediatamente rimborsato l’importo pagato e non dovuto”.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025