Connect with us

News

Bonus psicologo 2023, più risorse dal Governo: a chi spettano e da quando

Published

on

Bonus psicologo 2023, più risorse dal Governo: a chi spettano e da quando

Bonus Psicologo: Aumento dei Fondi del Governo per il 2023

Il governo, riporta Fanpage, ha raddoppiato i fondi destinati al bonus psicologo per il 2023, portandoli a 10 milioni di euro. Tuttavia, al momento non è ancora chiaro quando sarà possibile fare domanda per usufruire di questo bonus.

L’aumento dei fondi è stato annunciato tramite un emendamento al decreto Anticipi, in fase di discussione in Parlamento. Mentre i fondi erano di 5 milioni, il governo ha deciso di raddoppiarli per soddisfare la crescente domanda di aiuto per la salute mentale.

Nonostante l’incremento dei fondi, non è stata ancora stabilita la data di avvio per le domande. Inoltre, è importante sottolineare che, a partire dal 2024, i fondi destinati al bonus psicologo saranno di 8 milioni, una cifra nettamente inferiore rispetto ai 25 milioni del precedente anno. Ciò significa che l’importo destinato al bonus psicologo rimane irrisorio rispetto alla crescente domanda di supporto psicologico degli italiani.

Il fondo dedicato al bonus psicologo per il 2023 è di 10 milioni di euro, grazie alla riserva speciale attuata dal ministero dell’Economia. Nonostante i decreti attuativi siano stati approvati dalle Regioni, al momento non è ancora noto quando sarà possibile richiedere l’aiuto. La situazione ha raggiunto un punto critico, dato che la previsione iniziale indicava l’avvio delle domande per il 2023, e ormai ci avviciniamo a dicembre senza chiarezza in merito.

Fino a inizio novembre, il governo non sembrava intenzionato a sbloccare i fondi. Tuttavia, grazie alla pressione, anche mediatica, il governo ha rapidamente agito, redigendo i decreti attuativi e aumentando i fondi per il bonus psicologo. Nonostante ciò, al momento, il portale dell’Inps continua ad indicare il messaggio di scadenza dell’anno precedente.

Una volta aperte le domande, l’unico requisito per poter accedere al bonus psicologo sarà un reddito Isee inferiore a 50mila euro. A seconda del reddito, l’importo del bonus varierà: fino a 1500 euro per chi ha un reddito inferiore a 15mila euro, 1000 euro per chi rientra tra i 15mila e i 30mila euro, e 500 euro per chi rientra tra i 30mila e i 50mila euro.

 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025