Connect with us

News

Bonus Renzi 2024: chi può riceverlo e quali sono i requisiti

Published

on

Bonus Renzi 2024: chi può riceverlo e quali sono i requisiti

Il bonus Renzi, noto anche come trattamento integrativo Irpef da 100 euro al mese, è destinato ai lavoratori dipendenti con un valore massimo di 1.200 euro in un anno. Le regole per l’ottenimento di questo bonus dipendono dal reddito dei beneficiari: chi ha un reddito fino a 28.000 euro all’anno può richiederlo, con regole particolari applicate sotto la soglia dei 15.000 euro.

È importante comprendere che il bonus Renzi non rappresenta un aumento retributivo, bensì una detrazione fiscale che incide sull’Irpef. Per ottenere questo beneficio, i lavoratori dipendenti, i pensionati Inps e i disoccupati devono rispettare determinati limiti di reddito. Ad esempio, coloro che hanno un reddito annuo inferiore a 15.000 euro possono ottenere l’importo massimo di 1.200 euro all’anno. È fondamentale conoscere i requisiti necessari per essere ammessi a questa detrazione e come essa può essere erogata.

Il bonus è destinato ai dipendenti, compresi i lavoratori atipici come co.co.co. e stagisti, ma esclude i lavoratori autonomi. Anche i pensionati Inps possono richiedere il bonus, purché non siano beneficiari di altri sostegni contro la povertà come il reddito di cittadinanza.

L’importo del bonus può arrivare fino a 100 euro al mese, pari a 1.200 euro all’anno, per coloro con un reddito annuo fino a 15.000 euro. Per chi ha un reddito compreso tra i 15.000 e i 28.000 euro all’anno, l’importo effettivo dipende da vari fattori, come le detrazioni Irpef già fruite e la situazione familiare. È possibile ricevere il contributo direttamente in busta paga o come conguaglio da parte del datore di lavoro. In alternativa, è possibile richiedere la detrazione direttamente all’Agenzia delle Entrate nel momento della presentazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025