Connect with us

News

Bungee Jumping, turista muore dopo lancio da oltre 200 metri (pagato 300 euro)

Published

on

Bungee Jumping, turista muore dopo lancio da oltre 200 metri (pagato 300 euro)

Bungee Jumping: Turista muore dopo il lancio da oltre 200 metri

Un tragico incidente si è verificato domenica pomeriggio nella torre di Macao, in Cina, quando un turista giapponese di 56 anni ha perso la vita mentre tentava l’esperienza del bungee jumping più alto del mondo insieme ad alcuni amici.

Dopo essersi lanciato da oltre duecento metri di altezza, l’uomo si è sentito male ed è morto poco dopo il suo ricovero in ospedale a causa di un malore improvviso. La società gestrice dell’impianto ha avviato un’indagine sull’accaduto, mentre ribadisce di richiedere ai clienti di segnalare eventuali condizioni mediche, come malattie cardiache, ipertensione, diabete o precedenti interventi chirurgici, prima di effettuare il salto.

Per salire sulla torre di Macao e lanciarsi dalla piattaforma elastica posta a 233 metri, i turisti devono pagare un biglietto di oltre 320 euro. La struttura offre vari servizi come ristoranti, cinema e negozi, con i due ponti di osservazione che offrono viste panoramiche a 360 gradi dell’intera penisola di Macao, Taipa e Coloane. L’azienda sottolinea che ha registrato oltre quattro milioni di lanci riusciti, vantando un “record di sicurezza perfetto”.

Sono in corso indagini per fare luce sull’incidente che ha scosso la comunità turistica e l’azienda di gestione dell’attività di bungee jumping in Cina.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025