Connect with us

Attualità

Caso Balocco-Ferragni, 4 le procure che indagano sulla “influencer”. Basta speculazioni sui malati

Published

on

Caso Balocco-Ferragni, Ora sono 4 le procure che indagano sulla “influencer”

Caso Balocco-Ferragni: le indagini coinvolgono quattro procure

Le indagini sulla vicenda del pandoro rosa Balocco-Ferragni coinvolgono quattro procure in diverse parti d’Italia. Oltre ai magistrati di Milano, anche quelli di Trento, Cuneo e Prato stanno esaminando il caso. In particolare, i pm di Milano hanno delegato le indagini alla Guardia di Finanza e potrebbe scattare un’inchiesta per frode in commercio. La reazione a catena delle procure italiane nei confronti di questo caso sembra essere iniziata dopo l’esposto presentato dal Codacons e da altri uffici giudiziari, ipotizzando il reato di truffa aggravata ai danni dei consumatori.

L’origine della vicenda riguarda l’acquisto nel 2022 del Pandoro Pink Christmas, che avrebbe dovuto contribuire a una donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino. Tuttavia, l’associazione consumatori ha sottolineato che l’attività benefica era già stata effettuata dalla Balocco e che il pandoro era stato messo in vendita a un prezzo significativamente superiore a quello di mercato. Inoltre, l’associazione ha denunciato che la partecipazione di Chiara Ferragni all’iniziativa non era rispondente al vero.

I magistrati di Milano si trovano nella fase più avanzata dell’inchiesta, in particolare il nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano sta acquisendo la documentazione raccolta dall’antitrust nella vicenda. Inoltre, i pm stanno esaminando anche il capitolo riguardante le uova di Pasqua di Dolci Preziosi, un’azienda con sede a Bari. A seguito di queste indagini, sui social media migliaia di utenti hanno attaccato Chiara Ferragni, costringendola a chiudersi nel silenzio per diversi giorni.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025