Connect with us

News

Cuore, trapianto da record all’Ospedale Niguarda di Milano: il motivo

Published

on

Cuore, trapianto da record all’Ospedale Niguarda di Milano: il motivo

Un trapianto di cuore di successo a Milano dopo un arresto cardiaco di 20 minuti

Presso l’ospedale Niguarda di Milano, si è verificato un trapianto di cuore straordinario, in cui il cuore donato aveva smesso di battere per ben 20 minuti. Tale procedura complessa sarebbe stata impensabile fino a un anno fa, in quanto il ripristino della funzionalità cardiaca sarebbe stato considerato incompatibile con un periodo così prolungato.

Il trapianto di cuore rappresenta un vero e proprio primato per la Lombardia, in quanto è stato eseguito con successo presso l’ospedale Niguarda di Milano, utilizzando il cuore proveniente dall’ospedale di Circolo di Varese dell’Asst Sette Laghi.

È da sottolineare che fino a poco tempo fa questa procedura non sarebbe stata fattibile, poiché un periodo così esteso senza funzionalità cardiaca non sarebbe stato considerato compatibile con il ripristino dell’attività cardiaca. Tuttavia, grazie alle nuove tecniche chirurgiche all’avanguardia e alle procedure di circolazione extracorporea, questo trapianto è stato reso possibile, rappresentando un significativo progresso nella pratica medica.

Il team di Cardiochirurgia e Trapianto di cuore del Niguarda, guidato dal dottor Claudio Russo, è stato il protagonista di questa complessa operazione “a cuore fermo”. Secondo l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, questo risultato aprirà la strada all’aumento del numero potenziale di donatori.

L’operazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione e professionalità di tutti gli operatori coinvolti, nonché alla generosità della famiglia del donatore, che ha espresso il proprio consenso al dono in linea con la volontà del proprio caro. Oltre al cuore, sono stati prelevati anche il fegato e i reni dal donatore deceduto, donati successivamente ad altre strutture della Rete nazionale trapianti.

Il trapianto di cuore a Milano è un esempio tangibile della capacità della comunità medica di agire in sinergia per il bene dei pazienti, dimostrando grande umanità e professionalità nell’affrontare sfide mediche complesse come questa.

Fonte

News

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Published

on

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie

Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.

L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.

La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.

Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.

Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.

Fonte Verificata

Continue Reading

News

Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Published

on

Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban

C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.

Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.

“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.

La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025