Connect with us

News

Dieselgate, lo scandalo arriva in Cassazione: guai in vista per Volkswagen

Published

on

Dieselgate, lo scandalo arriva in Cassazione: guai in vista per Volkswagen

Dieselgate: il ricorso in Cassazione contro Volkswagen avviene dopo lo scandalo

La notizia del ricorso in Cassazione contro Volkswagen a seguito dello scandalo Dieselgate è stata annunciata da Altroconsumo il 14 dicembre 2023. La Corte d’Appello di Venezia ha confermato la violazione dei regolamenti europei da parte di VW e la validità delle oltre 63mila adesioni raccolte. È stato stabilito che Volkswagen dovrà risarcire gli aderenti, anche se l’ammontare del risarcimento è stato ridotto da 3.300 euro a 300 euro per danno morale.

La decisione di Altroconsumo

A causa di questa riduzione, Altroconsumo ha deciso di continuare l’azione legale a tutela dei consumatori danneggiati. Il Responsabile delle relazioni esterne di Altroconsumo, Federico Cavallo, ha dichiarato: “Siamo convinti delle ragioni che ci hanno spinti sin dal 2016 e che sono state già sancite in primo grado di giudizio. Ricorreremo in Cassazione per chiedere un risarcimento pieno per il danno subito da oltre 63.000 automobilisti”. Cavallo ha sottolineato l’importanza di confermare l’inganno di Volkswagen sulle emissioni dei suoi motori diesel e ha sottolineato l’impegno continuo di Altroconsumo nell’interesse dei consumatori.

Inoltre, Altroconsumo ha affermato che il loro impegno nella vicenda Dieselgate “non può che continuare nell’interesse delle migliaia di consumatori che meritano giustizia e che grazie alla nostra class action hanno unito le forze per chiedere il rispetto dei propri diritti”.

Il Vaticano diventa “elettrico” con le nuove Volkswagen ID.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025