Attualità
Giudice trovata morta suicida: il marito accusato di maltrattamenti

Il tragico suicidio di Francesca Ercolini
Francesca Ercolini, una giudice di 51 anni originaria di Campobasso, è stata trovata suicida nella sua abitazione di Pesaro nel dicembre 2022. La vicenda ha scosso profondamente la comunità legale e non solo. Il suo cugino, Carlo Perrella, ha raccontato di averla incontrata nell’agosto dello stesso anno, notando evidenti lividi sul suo volto. Nonostante i segni della sofferenza fisica, la giudice non ha voluto parlare approfonditamente dei suoi problemi.
Indagini e accuse contro il marito
A un anno dal tragico evento, il marito della giudice, un avvocato di 56 anni, è sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti verso la moglie. Ulteriori complicazioni legali includono un procedimento avviato presso il Tribunale dei Minori, a seguito di una denuncia presentata dai suoi familiari. Secondo le accuse, l’uomo avrebbe imposto a Ercolini “una vita non conforme alla normale esistenza”.
Testimonianze e prove raccolte
Le indagini hanno raccolto numerose testimonianze da parte dei familiari e altre persone vicine alla giudice, inclusa sua madre. Grazie ai messaggi su WhatsApp, video e altro materiale digitale, i familiari hanno potuto conservare prove di continui maltrattamenti e segni di violenza fisica. I lividi ed escoriazioni documentati rappresentano un chiaro indicatore delle sofferenze che la donna subiva.
Contrasti all’interno della Procura
Le indagini sono state condotte dalla Procura de L’Aquila, competente per i casi relativi ai magistrati delle Marche. Tuttavia, ci sono stati contrasti interni riguardo alla gestione del caso. Il pm titolare aveva richiesto la custodia cautelare in carcere per l’avvocato Ruggeri, accusato di tentativi di inquinamento delle prove. Questa richiesta è stata però respinta dal capo dell’ufficio, che ha deciso di riassegnare il fascicolo a un altro collega.
Conclusione delle indagini preliminari
Recentemente, l’avviso di conclusione delle indagini preliminari è stato notificato all’indagato e alle persone offese. La comunità attende con ansia gli sviluppi di un caso così delicato, sperando che venga fatta giustizia per Francesca Ercolini e per tutte le vittime di violenza domestica.
Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/attualita/giudice-morta-suicida-il-marito-indagato-per-maltrattamenti-in-crisi-per-cio-che-subiva-da-tempo/)
Attualità
Guida Semiseria al Giubileo Giovani 2025: Viaggiare tra Pellegrini e Percorsi per Arrivare al Papa a Tor Vergata

Il Giubileo dei Giovani 2025 accende Tor Vergata: Veglia e Messa con Papa Leone XIV. Scopri come partecipare e vivere un’esperienza straordinaria! #GiubileoGiovani2025 #PapaLeoneXIV #TorVergata
Il Giubileo dei Giovani 2025 si prepara a un weekend indimenticabile con due eventi straordinari: la Veglia di preghiera e la Messa con Papa Leone XIV. Questo evento storico avrà luogo a Tor Vergata, richiamando migliaia di giovani da ogni angolo del mondo.
Gli appuntamenti si svolgeranno sabato 2 e domenica 3 agosto, e l’entusiasmo nell’aria è palpabile. Il Papa, accolto con gioia, guiderà momenti di riflessione e spiritualità che promettono di lasciare un’impronta indelebile nei cuori dei partecipanti.
“La Veglia di preghiera” sarà un’occasione unica per riunirsi sotto il cielo stellato, in uno spazio di condivisione e contemplazione. I partecipanti potranno vivere momenti di intensa spiritualità, arricchiti da canti e meditazioni.
La giornata di domenica vedrà la celebrazione della “Messa con Papa Leone XIV”, un evento che si preannuncia come il culmine del fine settimana. La partecipazione attiva alla messa è aperta a tutti, e si prevedono messaggi ispiratori che trasmetteranno forza e speranza alle nuove generazioni.
Per accedere all’area giubilare di Tor Vergata, è stata predisposta un’organizzazione attenta e curata nei dettagli. I percorsi e i varchi d’accesso sono stati progettati per garantire un flusso ordinato e sicuro dei partecipanti.
Per chi intende partecipare, è consigliata una pianificazione anticipata del viaggio. Tor Vergata è facilmente raggiungibile tramite mezzi pubblici e infrastrutture ben collegate. Gli organizzatori raccomandano di seguire le indicazioni fornite per un’esperienza senza stress.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile di incontro, crescita spirituale e comunità, e promette di essere uno dei momenti centrali di quest’anno giubilare. È tutto pronto per celebrare insieme questo incredibile viaggio di fede e unità.
Attualità
Giubileo dei Giovani: Roma tra fede, turismo e incassi da record

Il Giubileo dei Giovani ha portato a Roma migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo.
Oltre al forte significato religioso e spirituale, questa manifestazione ha avuto importanti ricadute economiche e organizzative per la città, in particolare nel centro storico. Bar e ristoranti del centro hanno vissuto giorni di intenso afflusso, con tavoli sempre occupati e lunghe code all’ingresso.
Piazza Navona, via del Corso, Trastevere e l’area attorno al Vaticano sono diventate veri e propri punti nevralgici del Giubileo, con locali pieni fin dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. I titolari di bar e ristoranti hanno segnalato un aumento medio degli incassi tra il 30% e il 50% rispetto al solito, grazie alla presenza di giovani pellegrini, delle famiglie e dei turisti attratti dall’atmosfera dell’evento.
Accanto all’aspetto economico non è mancato uno sforzo importante sul fronte della mobilità. L’ATAC, l’azienda dei trasporti pubblici di Roma, ha messo in campo un piano straordinario per agevolare gli spostamenti dei pellegrini, rafforzando le linee più frequentate come la 40, la 64 e la 46, che collegano le stazioni ferroviarie e il centro con il Vaticano. Anche le metropolitane hanno visto un aumento della frequenza, specialmente nelle ore di punta e in occasione degli eventi principali. Il Giubileo dei Giovani ha dimostrato che un evento ben pianificato può portare benefici concreti a tutta la città: spirituali per i partecipanti, economici per le attività locali, e organizzativi per il miglioramento dei servizi pubblici. Un’ occasione che Roma ha saputo cogliere, unendo accoglienza, fede e sviluppo.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video7 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta