Attualità
Italia: Decreto per Invio di Armi all’Ucraina nel 2024, Maggioranza Coesa

Annuncio del Ministro della Difesa Guido Crosetto
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha recentemente annunciato l’intenzione del governo italiano di approvare un nuovo decreto nel 2024 per continuare l’invio di armi all’Ucraina. Questo decreto sarà presentato al Parlamento a gennaio, sebbene Crosetto abbia sottolineato che non c’è urgenza immediata poiché l’ottavo pacchetto di armamenti sarà approvato entro la fine del 2023.
Dettagli del Decreto e Procedura di Invio
Nel 2024, l’Italia proseguirà l’invio di armi all’Ucraina attraverso un decreto che consentirà al governo di decidere in segreto sui rifornimenti. Il ministro della Difesa dovrà riferire solo al Copasir, il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Questo procedimento, adottato sin dall’inizio del conflitto, include la comunicazione anticipata al Copasir dei contenuti del decreto, sempre mantenuti segreti.
Tempistiche e Contesto Politico
Nonostante la mancanza di urgenza per l’approvazione del nuovo decreto, il governo ha previsto di approvare l’ottavo pacchetto di aiuti militari entro la fine del 2023, continuando a seguire l’attuale prassi. Tuttavia, negli ultimi mesi, il sostegno politico all’invio di armamenti si è indebolito, incontrando critiche sia dall’opposizione che da alcuni alleati di governo, come la Lega.
Reazioni Politiche e Prospettive Future
Il ministro Crosetto ha espresso fiducia nel fatto che la Lega, nonostante le tensioni politiche, non bloccherà l’iniziativa per ottenere vantaggi elettorali. Le dinamiche interne alla maggioranza e l’approssimarsi delle elezioni europee potrebbero influenzare le decisioni future riguardo all’invio di armi all’Ucraina, portando possibili cambiamenti di rotta.
[Fonte](https://www.fanpage.it/politica/crosetto-annuncia-un-nuovo-decreto-per-linvio-di-armi-allucraina-nel-2024/)
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto