Connect with us

News

L’erede di Hermès intende lasciare tutto al giardiniere marocchino

Published

on

Hermès, l’ultimo erede lascia il patrimonio al giardiniere (ma la Ong gli fa causa)

“Nicolas Puech intende lasciare il suo patrimonio di 10 miliardi di franchi svizzeri al suo giardiniere marocchino di 51 anni, ma la Ong gli fa causa”

Nicolas Puech, erede della casa di moda francese Hermès, ha preso una decisione controversa riguardo al suo patrimonio da 10 miliardi di franchi svizzeri (circa 10,4 miliardi di euro). Egli ha dichiarato la sua volontà di lasciare tutto il suo patrimonio al suo collaboratore domestico di 51 anni, di origini marocchine, scatenando così una disputa legale con la Ong svizzera Isocrate, a cui precedentemente era destinata l’eredità del miliardario.

Il miliardario Puech sembra voler adottare il suo collaboratore domestico, che è sposato con una donna spagnola e padre di due figli. Tuttavia, l’associazione Isocrate sta cercando un modo per rendere difficile al miliardario l’impugnazione del precedente testamento e il cambio del beneficiario. La Ong, fondata proprio da Puech, ha lavorato per smascherare le fake news e la spettacolarizzazione delle notizie, dichiarando che l’annullamento improvviso e unilaterale del patto successorio è fatto grazie a un atto da ritenersi nullo e infondato.
Al momento della sua fondazione nel 2011, la Ong era diretta intestataria dell’eredità del miliardario, composta dal 5,7% del capitale azionario di Hermès e da una lussuosa residenza a La Fouly, un comune nel Cantone Vallese.

Il giardiniere marocchino è entrato al servizio di Puech inizialmente come giardiniere, ma durante il lockdown il rapporto tra i due si è stretto, coinvolgendo anche la famiglia del 51enne. Il miliardario ha già omaggiato il suo dipendente in passato, donandogli un immobile di lusso a Marrakech, in Marocco, e una villa a Montreux, comune svizzero sul lago di Ginevra. Ora sembra che Puech voglia riconoscere il rapporto con i domestici anche in termini di successione. Tuttavia, secondo la legge elvetica, Nicolas Puech potrebbe fare molta fatica a modificare le precedenti volontà senza il consenso dell’associazione Isocrate, a cui era destinata l’eredità.

Non sembra esserci una circonvenzione di incapace dietro la decisione del miliardario, ma si prospetta comunque una lunga e complessa battaglia legale in merito alla successione del suo patrimonio.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025