Ultime Notizie Roma
Magliana Vecchia, le telecamere di ‘Striscia’ arrivano nel quartiere: il motivo è surreale

Magliana Vecchia: Telecamere di ‘Striscia La Notizia’ nel Quartiere per un Caso Sorprendente
‘Striscia La Notizia’ a Roma: Le Motivazioni Dietro l’Intervento a Magliana Vecchia
Il noto programma televisivo ‘Striscia La Notizia’ si è recato a Roma, più precisamente nel quartiere di Magliana Vecchia, per indagare su alcune segnalazioni ricevute dai residenti. Questi cittadini hanno portato all’attenzione del tg satirico di Canale 5 una situazione preoccupante, che ha spinto la troupe a documentare tutto con l’ausilio di un drone.
Magazzino Abbandonato e Contaminazione da Eternit
Secondo quanto riportato da [Roma Today](https://www.romatoday.it/zone/arvalia/magliana/magazzino-abbandonato-tetto-eternit-finisce-sotto-sequestro.html), il luogo in questione è un magazzino abbandonato, sepolto dai rifiuti e con un tetto composto da lastre di eternit. Questo materiale, noto per la sua pericolosità, sta iniziando a deteriorarsi, e potrebbe rilasciare nell’aria polveri nocive per la salute.
La Preoccupazione degli Abitanti di Via delle Vigne
L’edificio si erge tra il verde e non è lontano dall’ospedale israelitico e dalle abitazioni di via delle Vigne. Gli abitanti della zona sono molto preoccupati per il rischio di inalazione delle polveri di eternit. Le loro preoccupazioni sono state trasmesse dall’inviato di ‘Striscia La Notizia’, Jimmy Ghione, all’assessore municipale ai Lavori Pubblici, Alberto Belloni.
Intervento della Polizia Locale e Sopralluogo della Asl Roma 3
L’assessore Belloni ha promesso un sopralluogo congiunto nell’area, coinvolgendo la Polizia Locale e il personale della Asl Roma 3. Gli agenti dell’XI Gruppo, giunti sul posto, hanno confermato le segnalazioni e hanno messo sotto sequestro l’intera area. Inoltre, è emerso che la proprietà non aveva presentato alcun titolo edilizio necessario per procedere con una bonifica.
Conclusioni
L’intervento di ‘Striscia La Notizia’ ha portato alla luce una situazione critica nel quartiere di Magliana Vecchia, sollecitando l’attenzione delle autorità competenti. La speranza dei residenti è che questo caso possa essere risolto rapidamente, garantendo la sicurezza e la salute della comunità.
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale