Connect with us

Attualità

Manifestazione Climatici a Roma: 19 Attivisti Fermati e Denunciati in Via del Corso

Published

on

Manifestazione Climatici a Roma: 19 Attivisti Fermati e Denunciati in Via del Corso

Protesta a Roma: Attivisti Fermati

La mattina di mercoledì 20 novembre, Roma è stata teatro di una vivace manifestazione climatica che ha portato al fermo di diciannove attivisti in via del Corso. Sedici partecipanti alla “marcia lenta” hanno espresso solidarietà con Gkn portando striscioni con slogan come “Fondo Riparazione”, “Teniamoci le mani” e “Verso l’ora X”, diretti verso Palazzo Chigi.

Obiettivi della Manifestazione

L’obiettivo della protesta era quello di restituire ai cittadini la strada come spazio politico, dimostrando contro le politiche climatiche attuali. Gli agenti della Polizia di Stato hanno interrotto la marcia all’incrocio con via del Parlamento. Un dettaglio particolare della manifestazione è stato uno dei partecipanti che indossava una maschera raffigurante Giorgia Meloni e Lorenzo Fontana.

Distribuzione Simbolica durante la Protesta

Durante la manifestazione, gli attivisti hanno distribuito “regali di Natale” simbolici fatti di macerie e fango, per ricordare le alluvioni e i disastri dell’ultimo anno. Questa azione evocativa era un richiamo agli eventi climatici estremi recenti.

Conseguenze Legali per gli Attivisti

Sedici manifestanti di Ultima Generazione sono stati subito trasferiti al Commissariato Trevi e sono ora sotto denuncia per violenza privata aggravata, interruzione di pubblico servizio e blocco stradale. Alcuni attivisti erano già noti alle forze dell’ordine per precedenti proteste e a loro è stato già imposto il divieto di ritorno nella città di Roma.

Incidente Secondario in Via Cristoforo Colombo

Contemporaneamente, altri attivisti sono stati fermati in via Cristoforo Colombo per l’uso di sostanze imbrattanti. Questi individui sono stati condotti al commissariato di Colombo. Tra di loro, tre persone già destinatarie del divieto di ritorno nelle città sono state ulteriormente denunciate all’autorità giudiziaria.

Questa manifestazione climatica ha messo in luce ancora una volta il fervente impegno degli attivisti per l’ambiente, nonostante le conseguenze legali, continuando a richiamare l’attenzione pubblica e politica sui temi climatici urgenti.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025