Connect with us

Attualità

Papa Francesco alla Messa di Natale: Riflessioni su Pace e Guerra

Published

on

Papa Francesco alla Messa di Natale: Riflessioni su Pace e Guerra

Un Natale tra Ricordi e Sperimentazione nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha fatto il suo ingresso nella Basilica di San Pietro su una sedia a rotelle per presiedere la messa della notte di Natale, anticipata alle 19:30. Durante la solenne celebrazione, il Pontefice ha riflettuto su come il Principe della Pace continui a essere rifiutato a causa della logica della guerra e del conflitto nel mondo.

L’Omelia del Papa: Umiltà e Modestia come Strumenti Divini

Il Papa, nel corso della sua omelia, ha evocato il contesto della nascita di Gesù, sottolineando la scelta divina della semplicità e della modestia. Ha esortato i fedeli a accogliere l’amore di Dio in ogni sua forma, incoraggiandoli a vivere le festività natalizie con sobrietà, lontano dal consumismo.

Un Pensiero alle Vittime della Guerra

Durante la messa, Papa Francesco ha ricordato le vittime delle guerre in tutto il mondo, esprimendo vicinanza e augurando un sereno Natale a tutti, con un accorato invito alla pace.

La Partecipazione dei Fedeli

Alla celebrazione erano presenti circa 6.500 fedeli all’interno della Basilica, mentre molti altri hanno seguito l’evento su maxi schermi allestiti nella piazza antistante. Anche l’Angelus della vigilia di Natale è stato occasione per il Papa di rinnovare il suo appello alla sobrietà e alla memoria delle vittime dei conflitti.

Per ulteriori dettagli, visita la fonte originale [qui](https://www.fanpage.it/attualita/il-papa-alla-messa-della-notte-di-natale-nostro-cuore-a-betlemme-dove-gesu-rifiutato-dalla-guerra/).

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025