Roma e dintorni
Presentati i nuovi cestini stradali, non saranno più in ghisa, ma in plastica
Presentati i nuovi cestini stradali, non saranno più in ghisa, ma in plastica
Nuovi cestini stradali in plastica riciclata presentati al Campidoglio
Sono stati presentati ieri al Campidoglio i nuovi cestini stradali di Roma Capitale, realizzati interamente in plastica riciclata.
Esteticamente simili ai vecchi cestoni in ghisa, i nuovi contenitori rispondono alle direttive delle autorità di sicurezza e sono stati accolti positivamente dalla Soprintendenza.
Come riporta La Repubblica Roma, si prevede che presto verranno distribuiti sulle strade della città al fine di garantire non solo un aspetto gradevole ma soprattutto sicuro, in linea con le normative sulla prevenzione degli attentati.
Secondo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il nuovo modello di cestino sarà uniforme in tutta la città, garantendo qualità, estetica e sicurezza.
Il direttore generale di Ama, Alessandro Filippi, ha sottolineato che i vecchi cestini in ghisa, in caso di esplosioni, possono diventare pericolose schegge, un problema che non si presenta con i contenitori in plastica.
Il sindaco ha inoltre annunciato che entro dicembre saranno posizionati 18.500 nuovi cestini, con la prospettiva di triplicare tale numero in futuro.
Gualtieri ha anche affermato che bisogna superare l’idea che, in mancanza dei tradizionali cestini, si debba optare per soluzioni poco estetiche, sottolineando la sicurezza e l’aspetto gradevole dei nuovi contenitori.
-
Cronaca5 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Attualità3 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca4 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca4 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

