Connect with us

News

Sanremo 2024, un parterre di artisti top: quali sono quelli con più riconoscimenti

Published

on

Sanremo 2024: chi sono gli artisti con più certificazioni di platino e oro

Il Festival di Sanremo 2024 ha annunciato i 27 concorrenti che prenderanno parte all’evento. Analizzando i numeri degli artisti e le loro certificazioni, emergono dati interessanti.

Già ci sono record di certificazioni di platino, che arrivano a quota 503, e ispirano curiosità e aspettative legate all’edizione del Festival a venire. Alessandra Amoroso si piazza al primo posto nella classifica degli artisti più certificati del Festival di Sanremo 2024, con 52 dischi di platino, seguita da Ghali e Geolier con 50 e 45 certificazioni, rispettivamente. Non solo numeri e statistiche, ma anche la presenza di artisti del calibro di Mahmood, Emma Marrone e Il Volo, vincitori delle edizioni passate, conferma l’importanza e l’attrattiva di questa edizione del Festival di Sanremo.

La presenza femminile risulta ridotta, ma significativa, con Alessandra Amoroso in testa alla classifica delle certificazioni. La kermesse vede inoltre la partecipazione di sei vincitori di edizioni passate, tra cui Mahmood, Emma Marrone, Il Volo e i Ricchi e Poveri. La band ligure raggiunge inoltre le 13 partecipazioni al Festival, un traguardo di rilievo nell’ambito della musica italiana.

Per chi desidera seguire le ultime notizie e restare aggiornato sul Festival di Sanremo 2024, la situazione è in continuo sviluppo. I numeri raccolti dai concorrenti, le certificazioni FIMI e il valore degli artisti coinvolti promettono un’edizione ricca di energia e di grandi performance.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025