Connect with us

News

Sequestrate 4mila bottiglie d’acqua potenzialmente pericolose fuori dal supermercato

Sequestrate 4mila bottiglie d’acqua potenzialmente pericolose fuori dal supermercato

Published

on

Acqua abbandonata fuori dal supermercato, sequestrate 4mila bottiglie potenzialmente pericolose

Sequestrate 4mila bottiglie d’acqua potenzialmente pericolose fuori dal supermercato

Le autorità hanno sequestrato decine di casse d’acqua, contenenti quattromila bottiglie, all’esterno di un supermercato nella provincia di Frosinone.

Queste sono state esposte al sole e ai bruschi cambi di temperatura, violando le regole di conservazione. Tale disposizione è vietata poiché comporta il rischio del deterioramento della plastica e del rilascio di sostanze dannose nell’acqua destinata ai consumatori.

I carabinieri del Nas hanno disposto il sequestro delle bottiglie come risultato dei loro controlli per verificare la corretta conservazione degli alimenti nei negozi della provincia.

Il responsabile dell’esercizio commerciale è stato multato con 2mila euro. Tutte le bottiglie sequestrate sono state distrutte in conformità alle normative.

Secondo il D.M. del 20 gennaio del 1927, l’acqua minerale, specialmente se conservata in bottiglie, deve essere al riparo dalla luce e da fonti di calore per evitare modifiche nella sua composizione naturale.

Pertanto, l’acqua minerale deve essere conservata all’ombra e lontano da fonti dirette di calore per evitare alterazioni dovute agli agenti atmosferici.

Per maggiori dettagli, consultare questa fonte (Fanpage).

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025