Connect with us

News

Tassista rapinato a Roma: tracciato l’identikit del bandito

Published

on

Tassista rapinato a Roma: tracciato l’identikit del bandito

Roma, tassista rapinato: l’identikit del bandito

Simone De Luca, un giovane tassista di 26 anni, ha raccontato di essere stato vittima di una rapina mentre era in servizio. Il suo racconto è stato angosciante: “Mi ha minacciato. Se non avessi fatto tutto quello che diceva, mi avrebbe picchiato. Ero terrorizzato. Era buio e non passava nessuno in quel momento”.

L’aggressione è avvenuta durante una corsa, quando un uomo sulla quarantina ha fermato il taxi di Simone e successivamente lo ha derubato di soldi e cellulare prima di fuggire. De Luca ha dichiarato di non aver avuto modo di reagire, in quanto l’uomo era più grande e pronto a dargli un pugno in faccia. Questo evento ha scosso profondamente Simone De Luca, che ha messo in moto l’auto e si è diretto al Commissariato San Basilio per denunciare l’accaduto.

La situazione dei tassisti nella zona è molto preoccupante, con numerosi casi di aggressioni e rapine. Roberto Massullo, responsabile della centrale operativa Radio Taxi 3570, ha rivelato che le segnalazioni di persone pericolose e le testimonianze di lavoratori assaliti si susseguono spesso sui gruppi social dei tassisti. Massullo ha anche spiegato che la notte è il momento più critico, in quanto in strada non c’è quasi mai nessuno ed è impossibile chiedere aiuto.

La situazione sembra essere peggiorata negli ultimi anni, con un’escalation di episodi sempre più frequenti. I tassisti, molti dei quali giovani, si trovano spesso ad affrontare situazioni rischiose e a volte pericolose, e questo fa sì che molti di loro non denuncino più gli episodi. Questo fenomeno, secondo Massullo, è dovuto anche al fatto che i malintenzionati non chiamano mai per prenotare un taxi, ma li fermano mentre sono in strada, rendendo più difficile risalire a loro.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025