News
Van Gogh Experience, grande successo per la mostra: la decisione dell’organizzatore per le feste natalizie

Mostra Van Gogh Experience: bilancio, presenze e nuovo pacchetto famiglia
L’organizzatore Next Exhibition fa un bilancio dopo un mese di apertura della mostra Van Gogh Experience durante il periodo natalizio. Oltre 25.000 visitatori hanno partecipato alla mostra, che ha generato una notevole attenzione sui social media.
Il trailer ufficiale ha superato le 300.000 visualizzazioni, mentre gli hashtag #nextexhibition e #nextmuseum sono stati menzionati in migliaia di post e storie su IG. Su Meta, le impression hanno superato i 21 milioni, con oltre 4000 condivisioni di contenuti sulla mostra. Anche su TikTok, numerosi creator hanno condiviso contenuti riguardanti l’esperienza offerta dalla mostra.
La risposta dei turisti, soprattutto stranieri, è stata molto positiva. Molti hanno scelto di includere il Next Museum nei loro itinerari di viaggio a Roma, condividendo la loro esperienza sui social.
Una delle principali attrattive per i visitatori è stata la nuova concezione della location del Next Museum, che offre un’esperienza multimediale, immersiva e tecnologica, in cui la cultura si fonde con la tecnologia. Inoltre, l’affascinante storia di Van Gogh, amato da tutte le generazioni, ha contribuito a rendere la mostra attraente per un vasto pubblico.
A seguito delle numerose richieste da parte di docenti, scuole e famiglie, Next Exhibition ha lanciato il pacchetto Christmas Family Pack, valido per tutto il periodo delle festività natalizie fino al 7 gennaio 2024. Il Family Pack comprende quattro biglietti, con un massimo di tre adulti, offrendo diverse opzioni per adulti e bambini.
Il prezzo del Family Pack è di 44 euro più prevendita, che corrisponde a 11 euro a biglietto + 1,70 euro di prevendita a biglietto se acquistato online oppure + 0,50 centesimi a biglietto se acquistato al botteghino.
Il percorso della mostra si articola in cinque principali aree.
La prima area presenta la vita di Van Gogh attraverso una timeline luminosa, ideale per apprendere e scattare foto. Segue un’area immersiva che offre una prospettiva a 360 gradi dell’arte di Van Gogh, con riproduzioni iconiche delle sue opere utilizzando la tecnica del mapping, accompagnate da una colonna sonora classica.
Il video è proiettato in loop, consentendo ai visitatori di esplorarlo da diverse prospettive, mentre la musica classica completa l’esperienza.La Mostra Dedicata a Van Gogh: Un’Esperienza Emotivamente Coinvolgente
La mostra dedicata a Vincent Van Gogh offre un’esperienza unica e coinvolgente, che va oltre la visita standard ai musei. Dopo aver esplorato le profondità dell’anima di Van Gogh attraverso opere come La notte stellata, i visitatori avranno l’opportunità di risalire verso la luce e i colori che l’artista amava tanto, come il vivido giallo presente nelle sue tele. Tra le opere esposte, tre scenari offrono possibilità di selfie per il pubblico: il campo di grano, i girasoli e la camera di Van Gogh.
In contrasto con la prassi comune dei musei, gli organizzatori invitano i visitatori a fotografare e condividere la propria esperienza sui social, utilizzando i canali ufficiali: www.facebook.com/nextmuseum e www.instagram.com/next.museum.
Un punto forte della mostra è la sezione di realtà virtuale (opzionale e a pagamento) che consente ai visitatori di indossare l’oculus, ovvero il visore per la realtà virtuale di ultima generazione, e di vedere il mondo attraverso gli occhi di Van Gogh. La maggior parte dei visitatori ha mostrato interesse per questa esperienza, quindi il numero delle postazioni VR è stato aumentato per agevolare il flusso dei visitatori.
Accanto alla sezione VR, l’area didattica verrà ulteriormente ampliata nelle prossime settimane, arricchendo ulteriormente l’esposizione.
La mostra dedicata a Vincent Van Gogh rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’arte e nella vita dell’artista, offrendo un’esperienza coinvolgente che esalta l’emotività del viaggio attraverso la sua opera.
News
Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie
Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.
L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.
La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.
Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.
Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.
News
Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban
C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.
Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.
“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.
La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.
-
Meteo5 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni5 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo4 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco