Connect with us

News

Agriturismi, gli italiani investono nelle strutture ricettive: i dati

Published

on

Agriturismi, gli italiani investono nelle strutture ricettive: i dati

L’aumento delle aziende agrituristiche in Italia

Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel 2022 le aziende agrituristiche attive in Italia sono state 25.849, registrando un aumento dell’1,8% rispetto al 2021. Questo dato rappresenta un significativo incremento rispetto al 2004, quando le aziende agrituristiche attive erano poco più di 14.000. In media, il tasso di crescita annuo è del 3,8%.

Un’altra tendenza significativa riguarda l’offerta economica delle aziende agrituristiche. Nel periodo 2004-2022, si è registrato un aumento delle strutture che offrono servizi di degustazione. Attualmente, il valore della produzione agrituristica si attesta a circa 1,5 miliardi di euro, contribuendo al 4% del valore economico complessivo del settore agricolo. Gli agriturismi incidono direttamente per poco più del 2% su questo valore.

Questi dati evidenziano la crescita costante delle aziende agrituristiche in Italia, indicando un trend positivo per questo settore. L’interesse e la preferenza per le esperienze agrituristiche sembrano essere in costante aumento, generando un impatto economico significativo nel contesto dell’intero settore agricolo del Paese.

Per ulteriori informazioni, si può fare riferimento alla fonte originale dell’articolo su Italpress.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025