Ultime Notizie Roma
Ambasciatore israeliano denunciato per discorsi aberranti in tv

Nel corso di una trasmissione televisiva del 25 ottobre dell’anno scorso, ospite del programma “Stasera Italia” su Rete 4, sono state pronunciate parole aberranti che hanno suscitato indignazione e richieste di giustizia. Aleksandra Matikj, Presidente del “Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione”, ha presentato una denuncia presso la Procura di Genova, individuando reati quali propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa, apologia di genocidio, crimine di genocidio, contro l’umanità e di guerra.
Le Accuse
La denuncia riguarda dichiarazioni gravemente discriminatorie pronunciate nel corso della trasmissione. L’ex ambasciatore israeliano Dror Eydar è stato citato per aver dichiarato: “Obiettivo distruggere Gaza. Chi minaccia un ebreo deve morire”. Matikj ha anche sottolineato che questa non è la prima volta che si impegna nella denuncia di dichiarazioni discriminatorie, richiamando un caso precedente contro l’ex consigliere regionale della Lega Nord in Liguria, Giovanni De Paoli, per affermazioni omofobe.
Richiesta di Applicazione della Legge Mancino
La denunciante ha chiesto esplicitamente di estendere l’applicazione della legge Mancino, che prevede l’aggravante per dichiarazioni razziste, anche alle dichiarazioni omofobe. Ha citato un precedente caso presentato dal suo comitato, evidenziando l’importanza di contrastare non solo la discriminazione razziale ma anche quella basata sull’orientamento sessuale.
L’Appello a Noemi Di Segni
Matikj si è rivolta direttamente a Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, appellandosi affinché cessi il fuoco a Gaza e metta fine alle manifestazioni di sdegno dei sionisti israeliani. Ha esortato Di Segni a comprendere il contesto storico e a proteggere la Comunità Ebraica in Israele, evidenziando le difficoltà di chi non si conforma al sionismo.
La Storia Personale di Matikj
Nella sua conclusione, Matikj ha condiviso la sua esperienza personale di lotta contro gli attacchi sionisti in Italia, sottolineando il prezzo personale che ha pagato per rifiutarsi di compromettersi sul posto di lavoro. Ha espresso la necessità di ottenere giustizia e ha invitato Noemi Di Segni a considerare anche la sua prospettiva, fornendo un’ulteriore dimensione alle questioni sollevate.
Conclusioni
La denuncia di Matikj si pone come un atto significativo nella lotta contro la discriminazione, invitando alla riflessione sulla responsabilità delle istituzioni nel contrastare sia la discriminazione razziale che quella basata sull’orientamento sessuale. La richiesta di applicare la legge Mancino in modo più esteso sottolinea l’importanza di una legislazione inclusiva. Resta da vedere come la Procura di Genova gestirà questa denuncia e quale impatto avrà sulla discussione pubblica riguardante il rispetto dei diritti e la lotta contro la discriminazione.
Fonte Aleksandra Matikj Presidentessa del “Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione”
Ultime Notizie Roma
“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario: stavolta è accaduto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove un’infermiera è stata colpita violentemente con una stampella da un paziente ricoverato in reparto. A denunciare l’episodio è Sandra Di Blasio, segretario provinciale di Confintesa Sanità Roma, che ha evidenziato come nei giorni precedenti la lavoratrice e i suoi colleghi fossero già stati oggetto di minacce verbali da parte dello stesso paziente e dei suoi familiari, episodi regolarmente segnalati nella cartella clinica.
L’aggressione ha richiesto l’intervento del posto di polizia presente in ospedale: durante le operazioni, anche un agente è rimasto coinvolto nel tentativo di proteggere l’infermiera da ulteriori colpi. Per il paziente è scattata una denuncia penale d’ufficio, come previsto dalla normativa vigente in caso di aggressioni al personale sanitario.
“Questo ennesimo episodio – afferma Di Blasio – dimostra quanto siano ancora deboli le misure preventive messe in atto dalle istituzioni, nonostante i progressi normativi nella repressione”. Confintesa Sanità invita tutto il personale a segnalare immediatamente qualsiasi episodio di violenza, fisica o verbale, per ricevere assistenza e supporto legale.
Ultime Notizie Roma
Roma-Bologna 1-0: Gasperini debutta con una vittoria nel segno di Wesley
La Roma inaugura la stagione 2025-26 con una vittoria di misura sull’Olimpico contro il Bologna. Finisce 1-0 per i giallorossi, nel debutto ufficiale di Gian Piero Gasperini sulla panchina capitolina, che festeggia la sua 600ª partita in Serie A con tre punti importanti. A decidere il match è il gol al 53′ di Wesley, esterno brasiliano alla sua prima apparizione ufficiale, bravo a inserirsi e concludere in rete una ripartenza orchestrata da El Shaarawy e Koné.
Il tecnico romano deve fare a meno di diversi elementi chiave – su tutti Pellegrini e Bailey – ma la Roma risponde con una prestazione solida, soprattutto in fase difensiva. Svilar non corre troppi rischi, ben protetto dal terzetto composto da Mancini, Ndicka e Hermoso. Buone indicazioni anche da Soulé e Angelino, mentre Dybala, entrato nella ripresa, mostra sprazzi di classe.
Il Bologna di Italiano, costretto al cambio anticipato di Immobile per infortunio, prova a reagire con Cambiaghi e Orsolini, ma senza incidere. Ottimo l’esordio di Castro, entrato al 31’, mentre delude Freuler, ammonito e mai in partita.
Gasperini può sorridere: la sua Roma parte col piede giusto.
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore