Connect with us

Attualità

Assemblea Capitolina: Richiesta di Maggiori Poteri e Risorse per Roma

Published

on

Assemblea Capitolina: Richiesta di Maggiori Poteri e Risorse per Roma

L’Ordine del Giorno Approvato all’Unanimità

L’Assemblea Capitolina ha votato all’unanimità un ordine del giorno che riguarda la riforma di Roma Capitale. L’iniziativa ha visto il consenso di tutte le forze politiche, un segnale evidente dell’importanza attribuita all’organizzazione della città in linea con il suo ruolo e le sue funzioni.

Lavoro e Proposte di Valeria Baglio

Il documento è stato redatto da Valeria Baglio, capogruppo del Partito Democratico. L’invito principale è rivolto al sindaco Roberto Gualtieri, al quale si chiede di sostenere con forza la richiesta di completamento della riforma dei poteri della Capitale. Una delle proposte chiave è concedere ai Municipi di Roma maggiore autonomia amministrativa, permettendo così alla città di fungere da motore trainante per l’intero Paese.

Consenso Politico e Collaborazione

Valeria Baglio ha espresso la sua soddisfazione riguardo l’unità e la collaborazione dimostrate dalle varie forze politiche. Questo progetto è ritenuto essenziale per dotare Roma dei poteri, delle funzioni e delle risorse in linea con il suo ruolo centrale e le sue specifiche esigenze.

L’Intervento del Sindaco Gualtieri

Diversi parlamentari hanno partecipato alla seduta del consiglio, durante la quale il sindaco Gualtieri ha sottolineato la necessità non solo di ottenere ulteriori risorse, ma di legarle stabilmente all’ordinamento giuridico. Ha proposto l’idea di un “contratto di servizio” tra Roma e lo Stato.

Riforma Equilibrata e Dialogo Costruttivo

Gualtieri ha inoltre evidenziato l’importanza di riprendere il testo di riforma già approvato dalle commissioni parlamentari nella precedente legislatura. Secondo il sindaco, questo testo rappresenta un punto di equilibrio, frutto di un dialogo positivo tra Roma Capitale e il governo nazionale.

Azioni Immediate e Riforma Costituzionale

Mentre si lavora alla riforma costituzionale dell’ordinamento di Roma, identificata come la via principale da seguire, è fondamentale agire già adesso con gli strumenti esistenti. Questo permetterà di anticipare le trasformazioni che la riforma porterà con sé.

Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/roma/piu-poteri-e-risorse-per-roma-capitale-lassemblea-capitolina-lo-chiede-allunanimita-al-parlamento/)

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025