News
Atterraggio di emergenza per un volo Roma-Boston: cosa è successo
Atterraggio di emergenza a Shannon, Irlanda, per un volo della Delta Airlines proveniente da Roma Fiumicino, diretto a Boston. A bordo del velivolo viaggiavano 294 persone.
Secondo quanto riportato dal sito specializzato Aeroinside.com, l’atterraggio d’emergenza è stato determinato dalla presenza di fumo a bordo. L’aereo coinvolto, un Airbus A330-900, è atterrato in modo sicuro sulla pista 6 dell’aeroporto irlandese e si è poi fermato in un’area dove i passeggeri hanno potuto sbarcare. Durante l’atterraggio, i paramedici hanno assistito un passeggero che non si sentiva bene. Il resto del volo è stato cancellato e l’aereo è attualmente a terra.
Questo fatto ha generato preoccupazione tra i viaggiatori e ha reso necessaria l’adozione di misure di sicurezza per garantire il loro benessere. L’equipaggio e il personale a terra hanno gestito la situazione in modo tempestivo, garantendo un atterraggio sicuro e fornendo assistenza medica a chi ne aveva bisogno.
Questo episodio sottolinea l’importanza di avere procedure di sicurezza efficaci e personale addestrato per gestire situazioni di emergenza durante i voli. La prontezza dell’equipaggio e il supporto del personale a terra sono essenziali per garantire la sicurezza e il benessere dei passeggeri in situazioni critiche come questa.
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità7 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Attualità6 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati

