Connect with us

Attualità

Aumento dei Trapianti di Fegato e Rene all’Ospedale Bambino Gesù di Roma

Published

on

Aumento dei Trapianti di Fegato e Rene all’Ospedale Bambino Gesù di Roma

Crescita dei Trapianti nel 2023

Nel 2023, l’ospedale Bambino Gesù di Roma ha registrato un significativo aumento nei trapianti di fegato e rene, raggiungendo un’impressionante sopravvivenza dei pazienti quasi al 100%. Durante l’anno precedente, sono stati realizzati 74 trapianti di questi organi vitali, offrendo speranza e una nuova vita ai pazienti in lista d’attesa.

Ruolo dei Donatori e Specialisti

Il direttore sanitario Massimiliano Raponi ha messo in luce l’importanza di questi risultati, evidenziando il ruolo cruciale degli specialisti coinvolti nei programmi di trapianto di organi addominali. Inoltre, ha sottolineato la generosità delle famiglie che scelgono di donare gli organi. In dettaglio, sono stati eseguiti 30 trapianti di fegato, di cui 27 provenienti da donatore deceduto e 3 da donatore vivente, e 44 trapianti di rene, con 33 provenienti da donatore deceduto e 11 da vivente.

Contributo delle Nuove Tecnologie e Donatori Viventi

Le nuove tecnologie hanno giocato un ruolo fondamentale migliorando la conservazione e l’utilizzo degli organi, mentre l’impiego di donatori viventi ha ulteriormente incentivato l’aumento dei trapianti. La combinazione di questi fattori ha portato a una crescita del 50% rispetto al 2022, sottolineando l’efficacia e l’importanza di queste procedure.

Trattamenti Avanzati per Malattie Autoimmuni

L’ospedale ha anche applicato terapie avanzate con cellule CAR-T per trattare tre piccoli pazienti affetti da malattie autoimmuni. Questo dimostra l’innovativa gamma di trattamenti offerti dalla struttura sanitaria.

Coinvolgimento Multiprofessionale

Diverse unità operative del Bambino Gesù partecipano attivamente ai trapianti di rene e fegato, impegnando oltre 100 professionisti tra cui chirurghi, anestesisti, rianimatori, nefrologi, epatologi, radiologi e infermieri. Questo sforzo collettivo ha l’obiettivo di promuovere la cultura della donazione e del trapianto, offrendo una seconda possibilità di vita a un numero sempre maggiore di pazienti.

Conclusione

L’ospedale Bambino Gesù di Roma continua a essere un faro di speranza per molti pazienti, grazie alla dedizione dei suoi specialisti e alla generosità dei donatori. La crescita dei trapianti di fegato e rene del 50% rispetto all’anno precedente è un chiaro indicatore dell’efficacia delle loro pratiche e della continua evoluzione delle tecnologie mediche.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025