Connect with us

Attualità

Blocco della Nave Ocean Viking a Bari: Accuse di Violazione del Decreto Piantedosi

Published

on

Blocco della Nave Ocean Viking a Bari: Accuse di Violazione del Decreto Piantedosi

Nuovo Stato di Fermo per la Ocean Viking

La nave umanitaria Ocean Viking è stata nuovamente bloccata nel porto di Bari, segnando la seconda volta in soli due mesi. L’accusa principale è la presunta violazione del decreto Piantedosi. La Ong Sos Mediterranee, che gestisce la nave, critica aspramente il decreto, definendolo punitivo nei confronti dei soccorritori umanitari.

Il Salvataggio di 244 Persone

Prima del fermo, la Ocean Viking aveva salvato 244 persone nel Mediterraneo. Attualmente, la nave è in attesa di poter riprendere le sue operazioni. Secondo la Ong, la nave si è dovuta discostare leggermente dalla rotta verso Bari per fornire assistenza a un’imbarcazione in pericolo. Tuttavia, dopo aver aggiornato la posizione, è emerso che l’imbarcazione era ormai troppo lontana per essere soccorsa e la Ocean Viking ha ripreso la sua rotta originale senza ulteriori ritardi.

Critiche al Decreto Piantedosi

La Ong Sos Mediterranee ha espresso forti critiche verso il decreto Piantedosi, affermando che esso ostacola gli sforzi di salvataggio e aumenta il rischio di morti in mare. Nel contempo, il flusso di migranti che tentano di raggiungere le coste italiane continua ininterrottamente. Nei primi due giorni dell’anno nuovo, 147 persone sono sbarcate in Italia. Inoltre, il ministero dell’Interno ha riportato un aumento significativo degli arrivi nel 2023, con 157.652 persone, un incremento del 50% rispetto all’anno precedente.

Conclusioni

La situazione della nave Ocean Viking e il dibattito sul decreto Piantedosi sollevano questioni importanti riguardo la gestione dei soccorsi umanitari nel Mediterraneo. Mentre gli sbarchi continuano a crescere, le decisioni politiche e amministrative relative a queste operazioni rimangono al centro dell’attenzione.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025