Connect with us

III Municipio

Bufalotta-Porta di Roma: Ripartono i Lavori di Riqualificazione. Tutte le strade interessate

Nuova Vita per il Quartiere Bufalotta-Porta di Roma: Ripartono i Lavori di Riqualificazione

Published

on

Bufalotta-Porta di Roma: Ripartono i Lavori di Riqualificazione. Tutte le strade interessate

Nuova Vita per il Quartiere Bufalotta-Porta di Roma: Ripartono i Lavori di Riqualificazione

Cronaca Roma – Dopo anni di stasi dovuti a complicazioni amministrative legate al fallimento del soggetto attuatore della convenzione Bufalotta/Porta di Roma del 2001, finalmente il quartiere Bufalotta-Porta di Roma vede la luce alla fine del tunnel grazie a un impegno congiunto del Dipartimento Urbanistica di Roma Capitale e del Municipio III.

La convenzione originaria, insieme alle successive integrative, prevedeva l’urbanizzazione a scomputo totale degli oneri concessori e l’edificazione delle aree fondiarie incluse nel piano degli interventi, per una volumetria di 2.102.486 mc, di cui 875.798 mc ancora da edificare.

Attualmente, un nuovo soggetto attuatore ha preso in mano le redini del progetto e ha avviato i lavori di manutenzione straordinaria e ripristino della viabilità stradale. Tra le strade interessate vi sono Viale Carmelo Bene, Via di Settebagni, Via Franco Arcalli, Via della Tenuta Redicicoli, Via del Casale Redicicoli, Piazza Masina e Via Elsa De Gìorgì.

Le opere riguarderanno anche la viabilità locale, con interventi programmati su Via Pupella Maggio, Via Madia, Via Carlo Dapporto, Via Alberto Lionello, Via Goffredo Lombardo, Via Wanda Osiris, Via Angrisano, Via Castellani, Via Celi, Via Becci e Via Mario Castellani.

La fine dei lavori è prevista per l’estate, segnando un significativo passo avanti nella riqualificazione dell’intera area.

Inoltre, è in corso la progettazione definitiva del Parco delle Sabine e del Verde, inclusa nella convenzione, insieme a due asili nido, due scuole materne, un centro anziani con bocciofila e attrezzature sportive.

L’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, durante un recente sopralluogo, ha dichiarato: “Si è trattato di un lavoro complesso e articolato, soprattutto per le problematiche pregresse. Oggi finalmente si parte, e entro l’estate riusciremo a completare gran parte delle opere stradali. L’altro tema che vogliamo affrontare al più presto è l’approvazione della riqualificazione del Parco delle Sabine, un grande polmone verde che vogliamo riqualificare e riconsegnare nel suo splendore ai romani.” La comunità locale può quindi guardare al futuro con l’entusiasmo di vedere il proprio quartiere trasformarsi in uno spazio più accogliente e funzionale.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025