Attualità
Comitato Bioetica riesaminerà farmaci bloccanti pubertà, Vescovi “Esprimo preoccupazioni”

Il Comitato Nazionale di Bioetica ha rivolto la sua attenzione ai farmaci bloccanti della pubertà utilizzati per i minori affetti da disforia di genere. Questa decisione è scaturita in seguito all’ispezione del Ministero della Salute presso l’ospedale Careggi di Firenze. Milan suo presidente, il professor Angelo Vescovi, ha annunciato in un’intervista a Marina Terragni su “Il Foglio” che il comitato tornerà a esaminare la questione.
Nel 2018, il Comitato era arrivato a sostenere l’uso “off-label” di tali farmaci, come la Triptorelina, con lo scopo di “mettere in pausa ” la pubertà nei minori affetti da disforia di genere. Questo permetteva poi ai minori di decidere dell’identità di genere in cui si riconoscevano nel periodo dell’adolescenza.
Secondo il professor Vescovi oggi esistono molte più informazioni rispetto a sei anni fa. Diversi paesi che una volta aderivano al protocollo degli ormoni bloccanti della pubertà stanno ora ridimensionando il loro uso. Vescovi attribuisce questa inversione di tendenza ad una maggiore consapevolezza dei casi di detransizione e al crescente riconoscimento dell’effetto della pressione sociale nell’affrontare questioni di identità di genere.
La WPAHT, la più grande associazione per la salute trans a livello globale, ha ammesso di recente l’importanza del ruolo che gioca la pressione sociale. Secondo Vescovi, questa pressione può avere un impatto notevole sui giovani adolescenti, i quali stanno ancora formando la propria identità.
Nel 2018, il tirare avanti con il trattamento è stato influenzato dall’alto rischio di suicidio tra i minori che lottavano con il loro genere. Però, più recentemente, diversi studi hanno dimostrato che il rischio di suicidio non diminuisce, ma potrebbe addirittura aumentare, a seguito del trattamento “pro-trans”.
Secondo uno studio pubblicato dal Journal of Sex and Marital Therapy, più di due terzi dei minori in trattamento non hanno registrato miglioramenti dal punto di vista psicologico, alcuni hanno addirittura peggiorato. Questi dati stanno creando una nuova narrativa a livello globale.
Il professore Vescovi ha espresso preoccupazione per quel che lui chiama una “pressione dell’ideologia liberale totale” che vede ogni cosa che può essere fatta come qualcosa che dovrebbe essere fatta, a scapito della considerazione del valore unico di ogni persona.
Il Comitato di Bioetica nutre inoltre preoccupazioni riguardo il potenziale condizionamento sociale durante la formazione dell’individuo, che può essere esacerbato nell’era dei social media. Vescovi critica inoltre il trattamento del Careggi, sostenendo che la pubertà dovrebbe essere assecondata in modo naturale, piuttosto che bloccata chimicamente.
Infine, Vescovi denuncia la proposta di trattare persone sane con farmaci che hanno pesanti effetti collaterali. Per lui, l’idea che una singola molecola possa bloccare un processo così complesso è una distorsione inaccettabile.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto