Connect with us

News

Depravazione e attività illecite all’ex hotel Roma Est

Depravazione e attività illecite all’ex hotel Roma Est

Published

on

Ex hotel Roma Est occupato dai rom, all’interno «degrado e traffici illeciti»

“Depravazione e attività illecite all’ex hotel Roma Est, ora occupato

In via Giorgio Grappelli, al civico 56, un palazzo di due piani, un tempo noto come l’hotel Roma Est, è ora occupato come riporta Il Messaggero da numerose famiglie straniere, circa una ventina secondo il Municipio. Questa occupazione sta generando un’ampia diffusione di degrado e insicurezza nella zona, con frequenti schiamazzi, sporcizia e sensazioni di insicurezza per i residenti. La situazione è stata definita inaccettabile dal presidente del Comitato di quartiere, Dario Musolino.

Inizialmente, la struttura ospitava una famiglia rumena che era stata costretta a lasciare la propria abitazione dopo uno sgombero in zona Prenestina. Tuttavia, la situazione è rapidamente peggiorata, con segnalazioni di traffici illeciti, come la presunta gestione di commercio di materiale rubato o di pezzi di auto. Queste attività sospette stanno alimentando il senso di inquietudine e preoccupazione dei residenti del quartiere Roma Est.

Il presidente del VI Municipio, Nicola Franco, ha confermato che la struttura è di proprietà di un’impresa edile che ha presentato un esposto per richiedere lo sgombero dei locali con l’intenzione di demolire l’albergo e realizzare appartamenti. Tuttavia, al momento non è stato preso alcun provvedimento a riguardo. L’amministrazione locale ha ripetutamente segnalato la situazione alle autorità competenti, come i carabinieri e il Prefetto, ma al momento non è stata ancora stabilita una data per lo sgombero dell’edificio.

La preoccupazione per la situazione sta crescendo tra i residenti, molti dei quali hanno deciso di coinvolgere una società di sicurezza privata per proteggere le proprie abitazioni. La zona è diventata nota per furti e atti criminosi, e la presenza dell’ex hotel Roma Est occupato da rom ha alimentato ulteriormente il degrado e l’insicurezza. La situazione è considerata inammissibile dai residenti locali, che si aspettano un intervento immediato per risolvere la questione.

 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025