Connect with us

News

Di Silvio, Corte d’Appello dimezza le pene per i membri del clan

Published

on

Sentenza d’appello: dimezzate condanne per Porcellino, Cazzariello, Tyson e altri del Clan Di Silvio

Sentenza d’appello riduce pene per membri del clan Di Silvio a Roma

La corte d’appello di Roma ha ridotto le condanne per i membri del clan Di Silvio, arrestati nell’operazione ‘Scarface’ il 26 ottobre 2021. Inizialmente condannati a 161 anni di carcere complessivi, i giudici hanno rivisto le sentenze, ma l’entità della riduzione non è stata resa nota al momento.

Tra gli imputati figurano diversi esponenti del clan Di Silvio, tra cui Antonio ‘Patatino’ Di Silvio e Ferdinando ‘Prosciutto’ Di Silvio. La condanna più pesante, vent’anni di reclusione, era stata inflitta a Carmine ‘Porcellino’ Di Silvio, successivamente ridotta a dieci anni. L’avvocato Antonino Castorina, difensore di Carmine Di Silvio, ha commentato la sentenza, con l’attesa delle motivazioni entro sessanta giorni.

La corte di appello ha praticamente dimezzato le pene stabilite in primo grado, rivedendo l’intero processo e accogliendo parzialmente le argomentazioni della difesa. L’avvocato Castorina, difensore di fiducia di Carmine Di Silvio, si è espresso in attesa dei motivi della sentenza, mentre gli inquirenti lo ritengono al vertice del clan.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025