Attualità
Discrepanze nei Bilanci della Madonna di Trevignano: Sospetti sul Giro d’Affari

Entrate in Crescita ma Mancanza di Trasparenza
L’associazione Madonna di Trevignano Ets-Onlus, amministrata da Gianni Cardia, marito di Gisella Cardia, mostra un incremento notevole nelle entrate annuali, salendo da 25.967 euro nel 2020 a 94.207 euro nel 2022. Tuttavia, il commercialista e revisore dei conti Gianluca Timponi segnala che non sono state riportate opere di beneficenza né i proventi derivanti dalla vendita di articoli religiosi. Nel 2020, 8.000 euro sono stati dedicati all’acquisto di tali articoli, ma senza rendicontazione dettagliata.
Spese “Curiose” e Mancanza di Trasparenza Finanziaria
L’associazione è stata criticata per alcune spese ritenute “curiose”, inclusi soggiorni in hotel e un impianto d’allarme per il terreno associativo, senza traccia di donazioni o opere benefiche nei bilanci. Gianluca Timponi ha inoltre identificato l’assenza di informazioni su uno o due conti correnti non legati a carte ricaricabili e la mancanza di estratti conto e rendicontazioni dettagliate delle carte Postepay.
Sospetti di Manipolazione e Preoccupazioni per i Seguaci
Francesco Brunori, presidente dell’associazione delle vittime delle sette, ha chiamato all’attenzione e alla vigilanza su quanto accade attorno a Gisella Cardia a Trevignano Romano. Brunori sospetta che le presunte apparizioni mariane possano essere una montatura, riferendo che i familiari dei partecipanti agli incontri di preghiera esprimono molta preoccupazione, specialmente riguardo alla situazione finanziaria, segnalando possibili complessi giri d’affari che necessitano di ulteriori indagini.
Fonte: Fanpage
-
Video6 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità6 giorni ago
Tragedia al Luna Park: Stefano Cena, il giostraio, cade sotto i colpi di un branco a Capena