Cronaca
Edoardo Serafini, indagato il datore di lavoro. Il corpo del 29enne sottoposto ad autopsia

Tragedia sul lavoro: Edoardo Serafini, 29 anni, morto in un incidente. Il suo datore di lavoro indagato
Il procedimento penale per omicidio colposo relativo all’infortunio mortale sul lavoro di Edoardo Serafini, 29 anni, ha preso una svolta significativa. Il Pubblico Ministero della Procura di Civitavecchia, Katia Marino, ha iscritto nel registro degli indagati Claudio Destro, amministratore delegato della Maccarese Spa, un’importante azienda agricola e zootecnica a Fiumicino.
Il magistrato ha inoltre disposto l’autopsia sulla salma per accertare le cause e le modalità del decesso di Serafini, con particolare attenzione alla dinamica dell’incidente e alla possibile correlazione con violazioni delle norme antinfortunistiche. Il medico legale incaricato è il dott. Matteo Scopelliti, coadiuvato dal medico legale dott. Antonio Grande come consulente tecnico per le parti offese, messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A.
Serafini, un operaio tecnico altamente specializzato e esperto di trattori e mezzi agricoli, è morto durante un intervento di manutenzione su una gru, quando questa si è staccata dal camion agricolo su cui era montata, colpendolo mortalmente. Nonostante i tentativi dei sanitari del 118, non è stato possibile salvarlo. Ultimato l’esame autoptico, i familiari di Serafini, assistiti da Studio3A, potranno organizzare i funerali, che si prevedono partecipatissimi. Il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, e il segretario generale della Cisl Lazio, Enrico Coppotelli, hanno espresso il loro cordoglio per questa tragica perdita.
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane