Calcio
Filippo Roma delle Iene, le parole che fanno tremare il sistema

Filippo Roma e le Iene hanno scatenato un nuovo polverone nel calcio italiano della Serie A. Ancora una volta, ma ora più che mai gli arbitri (qui la notizia) sono sotto accusa per la gestione del Var e in generale per le decisioni prese durante gli incontri di calcio.
Le parole del giornalista nella trasmissione pomeridiana delle in onda su Tele Radio Stereo che fanno ulteriore chiarezza sul servizio andato in onda ieri sera su Italia 1 (qui il video).
“A quanto pare sì, a quanto ci racconta questo arbitro di Serie A in attività, e quindi l’abbiamo reputata una fonte autorevole e credibile perché ce lo racconta uno che sta dentro – ora – quel mondo, che ci ha regalato uno spaccato alquanto inquietante perché veniamo a scoprire che probabilmente molte volte, gli interventi o i non interventi del VAR, magari non sono volti a favorire una squadra piuttosto che un’altra, ma un arbitro piuttosto che un altro, in base all’appartenenza di questi all’uno o all’altro schieramento che si contrappone dentro l’Aia.
Stiamo parlando di un arbitro che la domenica va a San Siro, va al Maradona o va all’Olimpico ad arbitrare”. E’ stato l’arbitro che ha cercato le Iene, in particolar modo me, perché sono due tre anni che ci occupiamo delle cose che non vanno nel calcio italiano”.
Queste le parole di Filippo Roma delle Iene intervenuto pochi minuti fa a Tele Radio Stereo che rincarano la dose, ma finalmente danno un ulteriore spinta verso la ricerca della verità.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore