Connect with us

Politica

Giuseppe Conte e il tema integrazione : le nuove idee del leader dei 5 stelle

Giuseppe Conte e il tema integrazione : le nuove idee del leader dei 5 stelle a Che Tempo che fa

Published

on

Giuseppe Conte e il tema integrazione : le nuove idee del leader dei 5 stelle a Che Tempo che fa.

Nella precedente legislatura, si è dichiarato, si è già lavorato sulla questione dell’integrazione degli immigrati. Secondo Conte, un giovane arrivato in Italia con la sua famiglia dovrebbe poter acquisire la cittadinanza italiana dopo un ciclo scolastico di cinque anni. Questa diventerebbe una vera forma di integrazione, che rispetta il nostro patrimonio culturale, le nostre tradizioni e la conoscenza della nostra cultura.

In contrasto, l’Ius Soli implica che la cittadinanza si ottenga semplicemente essendo nati in Italia. Conte sostiene che la maggior parte degli immigrati preferisce direzioni come Germania, Austria o Francia. L’Italia, ha ricordato, ha già lo Ius Sanguinis che considera l’ascendenza sia paterna che materna. Aggiungendo lo Ius Soli a quello Sanguinis, emerge un’imbalanca nel sistema.

Per Conte, una soluzione più razionale e giusta sarebbe aggiungere lo Ius Scholae o lo Ius Culturae. L’Ius Soli, secondo lui, non è adatta per un Paese di transizione come l’Italia.

Articoli precedenti e successivi trattano della divisione all’interno della maggioranza di centrosinistra a Padova su un nuovo centro commerciale, denominato “Operazione insostenibile”, e delle opinioni di Conte sulla crisi in Ucraina, rispettivamente. In particolare, sottolinea come sia necessario stabilire dei negoziati di pace, nonostante le difficoltà.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025