Connect with us

Cronaca

Incidente Casal palocco, ok al patteggiamento per lo youtuber Matteo Di Pietro

Published

on

Incidente Casapalocco, ok al patteggiamento per lo youtuber Matteo Di Pietro

Incidente Casapalocco: Il youtuber Matteo Di Pietro patteggia la condanna

Il giovane youtuber dei “Theborderline”, Matteo Di Pietro, ha patteggiato una condanna a 4 anni e 4 mesi per un incidente avvenuto il 14 giugno a Casal Palocco, in cui è morto un bambino di 5 anni. Il piccolo viaggiava con la mamma e la sorellina rimaste ferite nello scontro. Dopo il parere favorevole della procura, oggi il gip ha dato l’ok al patteggiamento.

Nessuna condanna a carcere per il youtuber

Il giovane youtuber, 22 anni, non andrà in carcere. L’avvocato Antonella Benveduti, difensore di Di Pietro, ha sottolineato che “Questa sia una condanna in linea che sono le finalità del nostro ordinamento, di rieducazione, di risocializzazione proprie della sanzione penale. Sono cardini fondamentali del nostro ordinamento penale, previsti dalla Costituzione e importanti nel valutare poi la correttezza di questa pena. Nessuna condanna può mitigare il grave lutto, la grave perdita.”

Le accuse e il patteggiamento

Le accuse nei confronti di Di Pietro sono di omicidio stradale aggravato e lesioni a causa della negligenza, imprudenza ed imperizia e inosservanza delle norme sulla circolazione stradale. Il gip aveva disposto gli arresti domiciliari sottolineando come aveva noleggiato il Suv Lamborghini con “l’unico ed evidente fine di impressionare e catturare l’attenzione di giovani visitatori del web per aumentare i guadagni della pubblicità, a scapito della sicurezza e della responsabilità”.

Le scuse e l’impegno sociale

L’avvocato di Di Pietro ha riferito che in aula il giovane youtuber “Ha espresso le sue scuse, il suo dolore. Ha riconosciuto nuovamente la sua responsabilità, come aveva già fatto nell’interrogatorio e ha espresso anche il suo desiderio di impegnarsi in futuro in progetti che riguardano la sicurezza stradale. Quindi un suo impegno sociale che lui stesso ha definito come ‘obiettivo socialè'”.

Questo è un passo importante che porta a una sentenza definitiva e alla possibilità per Di Pietro di lavorare per la prevenzione degli incidenti stradali e la sicurezza stradale, dimostrando un impegno chiaro verso la società e le vittime dell’incidente.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025