Cronaca
La Procura Generale spara a zero su Chiara Ferragni

Secondo la Procura generale presso la Corte di Cassazione, Chiara Ferragni avrebbe utilizzato la sua presunta attività di beneficenza associata ad almeno tre operazioni commerciali come mezzo per rinforzare la sua immagine mediatica. L’indagine è stata affidata a Milano invece che a Cuneo.
Secondo gli investigatori, avrebbe ottenuto un profitto illecito da tre diverse operazioni: il pandoro Balocco, una bambola realizzata con Trudi e un uovo di Pasqua con Dolci Preziosi. In pratica, l’imprenditrice avrebbe ottenuto un ritorno patrimoniale legato allo “rafforzamento mediatico della sua immagine nel veicolare una rappresentazione di sé strettamente associata all’impegno personale” nella beneficenza”.
Gli inquirenti ritengono che queste campagne di beneficenza fossero in realtà “menzogne” realizzate con l’unico scopo di trarre profitto personale. Più il nome di Chiara Ferragni era associato a un’operazione benefica, più si rafforzava il suo seguito, aumentando di conseguenza i suoi guadagni, anche se poi non effettuava nessuna donazione agli enti benefici.
Per la Procura milanese, si potrebbe trattare di un unico “disegno criminale” che l’imprenditrice e le sue società avrebbero seguito sin dal 2019. La Ferragni avrebbe accostato le sue operazioni commerciali a intenti benefici attraverso post, immagini, storie e video “fuorvianti”, che avrebbero indotto i consumatori a pagare un prezzo maggiorato per i prodotti, causando un “duplice danno”.
Nel decreto che assegna la competenza sull’indagine a Milano, è riportata anche la registrazione di Fabio Maria Damato come indagato. Il “modus operandi” sarebbe comune a almeno tre campagne commerciali presentate come iniziative benefiche tra il 2019 e il 2022. Tra queste ci sarebbe la bambola in edizione limitata realizzata con Trudi, i cui proventi sarebbero dovuti andare all’associazione Usa contro le discriminazioni Stomp out bullying. Le vendite delle uova pasquali Dolci Preziosi e del pandoro Pink Christmas Balocco, avrebbero dovuto sostenere il progetto benefico I Bambini delle Fate; tuttavia, le donazioni benefiche sarebbero state fatte solo dalle aziende, indipendentemente dalle vendite dei prodotti griffati Ferragni.
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso