Connect with us

Le Rubriche

La storia de La Perla: 70 anni di lingerie di lusso Made in Italy

La storia de La Perla: 70 anni di lingerie di lusso Made in Italy

Published

on

La Perla, la storia (e il declino) di 70 anni di lingerie di lusso Made in Italy

La storia de La Perla: 70 anni di lingerie di lusso Made in Italy.

La fabbrica La Perla a Bologna ha segnato una tappa nella storia dell’alta moda italiana, ma ha anche conosciuto momenti difficili che hanno portato al suo declino. La saga imprenditoriale della Perla si intreccia con la storia di una famiglia e con la trasformazione del settore della moda. L’atelier di lingerie nato nel 1954 dalla passione e dalla maestria artigianale di Ada Masotti è diventato un simbolo di esclusività e femminilità grazie alle creazioni di alta qualità realizzate con tecniche artigianali raffinate. Tuttavia, nel corso degli anni, la Perla ha affrontato sfide importanti, culminando nel passaggio del marchio e dell’azienda stessa a investitori esteri.

La storia della Perla inizia nella Bologna degli anni ’50, quando Ada Masotti ha aperto il suo atelier di lingerie, ribattezzato “La Perla” per sottolinearne il prestigio e la bellezza delle creazioni che proponeva. La lavorazione artigianale dei materiali pregiati, come il pizzo Leavers e il ricamo Cornely, ha reso La Perla un marchio di riferimento nel settore dell’alta moda e della lingerie di lusso.

Gli anni Sessanta segnano un periodo di crescita esponenziale per La Perla, soprattutto grazie all’ingresso in azienda del figlio di Ada, Alberto Masotti. Le creazioni della madre diventano famose in tutto il mondo e il marchio La Perla si afferma come icona dell’alta moda, anticipando e interpretando il gusto femminile, trasformando la biancheria intima in un elemento di sensualità e bellezza.

Nel corso degli anni successivi, La Perla ha continuato a crescere, ottenendo riconoscimenti prestigiosi e diventando un simbolo di eccellenza made in Italy. Tuttavia, l’azienda ha cominciato a riscontrare difficoltà con la globalizzazione dei mercati che ha portato a un calo del giro d’affari. Di conseguenza, nel 2007 la famiglia Masotti ha ceduto la maggioranza delle azioni a JH Partners, una società con sede a San Francisco specializzata negli investimenti nel settore consumer.

In seguito a questo passaggio, La Perla ha affrontato diverse sfide e cambiamenti di proprietà che hanno portato la società a un periodo di instabilità, culminato nel 2017 con il passaggio della gestione a un finanziere estero. Questo ha generato una serie di problemi che hanno portato l’azienda al fallimento e a una complessa situazione legale tra giudici italiani e inglesi per la liquidazione giudiziale.

Nonostante le difficoltà, l’eredità e il prestigio del marchio La Perla continuano a rappresentare un punto di riferimento nel mondo della lingerie di lusso. La speranza è che un industriale esperto possa rilanciare l’azienda, rendendola di nuovo un simbolo di eccellenza e bellezza nel panorama della moda internazionale.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025