Connect with us

News

Lancio delle monetine ‘portafortuna’: il Foro Romano come Fontana di Trevi

Published

on

Lancio delle monetine ‘portafortuna’: il Foro Romano come Fontana di Trevi

Il lancio delle monetine al Foro Romano: una nuova tradizione turistica

La pratica del lancio di monetine “portaci fortuna” non è più solo riservata alla celebre Fontana di Trevi, ma si è estesa al Foro Romano, diventando un’abitudine tra i turisti che visitano la città eterna.

Sul Campidoglio, all’angolo tra via Monte Tarpeo e via del Campidoglio, i visitatori si fermano sulla terrazza adiacente al Tabularium per compiere il gesto propiziatorio, lanciando uno spicciolo verso l’area archeologica. La vista mozzafiato che si apre da questo punto panoramico è un’attrazione imperdibile per i turisti.

La balaustra che delimita la terrazza, rivolta verso il Portico degli Dei Consenti, è diventata una sorta di mosaico colorato, decorata da migliaia di centesimi e monete da uno o due euro di varie nazionalità. Questa pratica ha suscitato curiosità e interesse, diventando una nuova tradizione per chi visita il Foro Romano.

Il gesto di lanciare le monetine, oltre ad essere un’usanza turistica, sottolinea il desiderio di ritornare un giorno nella città eterna, lasciando un segno simbolico di auspicio e fortuna.

Questa evocativa tradizione si è ormai diffusa tra i turisti, trasformando il Foro Romano in una tappa obbligata per chi visita l’Urbe. La pratica del lancio delle monetine si è integrata nel patrimonio di riti e abitudini legati alla fortuna e all’auspicio di un ritorno a Roma.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025