Cronaca
Lazio, assegnati 4,8 milioni alle Asl per il contrasto al gioco patologico
Il Ministero della Salute ha destinato complessivamente circa 4,8 milioni di euro alla Regione Lazio nell’ambito del Fondo per la prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie legate alla dipendenza da gioco d’azzardo patologico (GAP). Secondo quanto riportato da agipronews in una successiva delibera firmata dalla Direttrice della Direzione Regionale per l’Inclusione Sociale, Ornella Guglielmino, è stata specificata la suddivisione delle risorse tra le diverse Aziende Sanitarie Locali (ASL) sulla base dei criteri forniti dal Dipartimento Epidemiologico della regione.
Alla ASL Roma 2 è stata assegnata la cifra più consistente, superando il milione di euro, seguita dall’ASL Roma 1 con 851 mila euro e dall’ASL Roma 6 con poco meno di 514 mila euro. Le altre ASL del Comune di Roma, insieme a quelle di Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina, hanno ricevuto risorse a seguire in base alle indicazioni del Dipartimento Epidemiologico.
La delibera sottolinea inoltre l’obbligo per tutte le ASL di predisporre e inviare entro il 31 gennaio 2025 una Relazione finale sulle attività svolte e un Rendiconto dettagliato delle spese sostenute, utilizzando le risorse assegnate. Questo passo è essenziale per garantire la trasparenza e la tracciabilità nell’utilizzo dei fondi destinati alla gestione e al contrasto delle patologie connesse alla dipendenza da gioco d’azzardo patologico.
-
Attualità6 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca7 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti
-
Roma e dintorni7 giorni agoCicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: “Infami veri”
