Connect with us

Cronaca

Lazio, assegnati 4,8 milioni alle Asl per il contrasto al gioco patologico

Published

on

Lazio, assegnati 4,8 milioni alle Asl per il contrasto al gioco patologico

Il Ministero della Salute ha destinato complessivamente circa 4,8 milioni di euro alla Regione Lazio nell’ambito del Fondo per la prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie legate alla dipendenza da gioco d’azzardo patologico (GAP). Secondo quanto riportato da agipronews in una successiva delibera firmata dalla Direttrice della Direzione Regionale per l’Inclusione Sociale, Ornella Guglielmino, è stata specificata la suddivisione delle risorse tra le diverse Aziende Sanitarie Locali (ASL) sulla base dei criteri forniti dal Dipartimento Epidemiologico della regione.

Alla ASL Roma 2 è stata assegnata la cifra più consistente, superando il milione di euro, seguita dall’ASL Roma 1 con 851 mila euro e dall’ASL Roma 6 con poco meno di 514 mila euro. Le altre ASL del Comune di Roma, insieme a quelle di Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina, hanno ricevuto risorse a seguire in base alle indicazioni del Dipartimento Epidemiologico.

La delibera sottolinea inoltre l’obbligo per tutte le ASL di predisporre e inviare entro il 31 gennaio 2025 una Relazione finale sulle attività svolte e un Rendiconto dettagliato delle spese sostenute, utilizzando le risorse assegnate. Questo passo è essenziale per garantire la trasparenza e la tracciabilità nell’utilizzo dei fondi destinati alla gestione e al contrasto delle patologie connesse alla dipendenza da gioco d’azzardo patologico.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025