Connect with us

Musica

Madonna denunciata, il nome della popstar sui tavoli dei giudici: cosa è successo

Published

on

Madonna denunciata, il nome della popstar sui tavoli dei giudici: cosa è successo

Madonna citata in giudizio per i ritardi nei concerti: cosa è successo

Madonna si trova al centro di una denuncia presentata da due suoi fan, Michael Fellows e Jonathan Hadden, a causa dei ritardi nei suoi concerti tenuti al Barclays Center di Brooklyn, New York. Secondo i denuncianti, la popstar avrebbe iniziato gli spettacoli con oltre due ore di ritardo, causando notevoli disagi ai presenti, incluso l’inconveniente di doversi alzare presto per andare al lavoro il giorno successivo.

La denuncia è stata formalizzata presso la corte federale di Brooklyn e sostiene che Madonna ha violato il contratto con gli spettatori e le leggi dello stato di New York iniziando tre spettacoli di dicembre dopo le 22:30 anziché alle 20:30, come indicato sui biglietti. Gli avvocati dei due fan affermano che tali azioni costituiscono una violazione dei contratti e un esercizio sfrenato di pubblicità ingannevole. In seguito agli spettacoli, i fan hanno riscontrato difficoltà nel rientrare a casa a causa della limitata disponibilità dei trasporti pubblici e dei prezzi elevati dei servizi di ride-sharing per via del sovrapprezzo notturno.

Questa non è la prima volta che Madonna è oggetto di critiche per i ritardi nei suoi concerti, con episodi simili che si sono verificati durante il “Rebel Heart Tour” del 2016 e il “Madame X Tour” del 2019-2020. I fan sono consapevoli della tendenza della popstar a farli attendere, ma alcuni ritengono che questo comportamento manchi di rispetto verso il pubblico. Oltre a Madonna, sono stati citati in giudizio anche Live Nation e Barclays Center.

Al momento, non ci sono dichiarazioni da parte dei rappresentanti della cantante né da quelli del promoter sulla vicenda. Da un’analisi più approfondita emerge che la stessa situazione si è verificata anche con i fan europei, inclusi quelli italiani che hanno partecipato alle date milanesi del 23 e 25 novembre, creando problemi agli spettatori che dovevano affrontare il giorno di lavoro e le responsabilità familiari il giorno successivo.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025