Ultime Notizie Roma
Mercato di Via Sannio, Finalmente iniziate le operazioni per la riqualificazione dell’area

Il caratteristico mercato di via Sannio, adiacente alla Basilica di San Giovanni, sta per subire un significativo processo di riqualificazione. Dopo decenni di promesse e progetti, sono finalmente pronti ad iniziare i lavori per lo sgombero dei banchi, che verranno trasferiti sul lato della Coin. Questo intervento rientra nel progetto di valorizzazione del mercato ideato dal VII Municipio.
L’iniziativa, da tempo mirata a migliorare le condizioni attuali del mercato, situato in un’area spesso trascurata tra via Locri e i giardini di via Sannio, prevede il rispetto del vincolo di inedificabilità della fascia di tutela entro i 50 metri dalle Mura Aureliane, garantendo al contempo il pieno rispetto delle norme di sicurezza, attualmente carenti. La disposizione dei circa 120 box rimarrà invariata, suddivisi in tre corsie larghe 3 metri ciascuna. Inoltre, verrà istituito un centro servizi per la gestione del mercato a breve distanza dalla storica villa della Contessa Vanzi. Un punto ristoro con terrazza panoramica e il restauro dei servizi igienici di via Locri sono parte integrante del progetto.
I nuovi banchi del mercato di via Sannio saranno all’avanguardia (leggi qui l’articolo specifico), con una superficie di 12 metri quadrati, dotati di bancone espositivo e serranda automatica in ferro anticato. Ogni banco sarà provvisto di impianto elettrico, rete ethernet, illuminazione a LED e sistema di smaltimento delle acque meteoriche.
Le novità del mercato di via Sannio
Una delle novità più significative riguarda la copertura del mercato, che sarà realizzata con un tetto verde estensivo di colore verde, con piante a basso consumo idrico e manutenzione ridotta. Questa scelta non solo ridurrà l’impatto visivo ambientale, ma offrirà anche numerosi vantaggi, tra cui il recupero dell’acqua piovana, la riduzione delle temperature, un isolamento acustico e la promozione della biodiversità.
I lavori di riqualificazione del mercato di via Sannio inizieranno nella primavera successiva. Nel frattempo, è stata confermata in via ufficiale la notizia che i banchi del mercato saranno temporaneamente spostati fuori dall’area, collocandoli sul lato della Coin il 22 gennaio 2024. Questo consentirà l’avvio delle procedure per il rinnovo complessivo del mercato.
Proprio oggi mercoledì 31 gennaio, i banchi che stavano dentro al mercato sono operativi al di fuori della vecchia struttura, più precisamente le postazioni partono dalla Coin arrivando fino a via Locri. Lo spostamento è iniziato lunedì, poi ieri altri controlli da parte dei Vigili di zona e oggi, i banchi regolarmente hanno aperto regolarmente nella postazione provvisoria.
Riproduzione riservata
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla