News
Metro C – chiusa per lavori. Una vergogna per i pendolari

I cittadini di Roma riscontrano disagi negli spostamenti a causa del fermo temporaneo della Metro C, iniziato venerdì 26 gennaio e proseguito per tutto il fine settimana. Questo stop è determinato dai lavori di rimodernamento della rete e di miglioramento dell’infrastruttura, con un’importante durata che rende impossibile la realizzazione in orario notturno, dunque necessita di un lasso di tempo più ampio.
Gli interventi principali sono relativi alle manutenzioni straordinarie necessarie per la revisione degli scambi presenti lungo la linea. Come riporta Roma Today, tali azioni fanno parte di un progetto più vasto che mira allo sviluppo della Linea C, comprendendo l’apertura di nuove stazioni a Porta Metronia, Colosseo e Piazza Venezia.
Per far fronte a queste esigenze e limitare i disagi, l’Atac, ovvero l’azienda responsabile del servizio di trasporto pubblico romano, ha previsto l’attivazione di un servizio di bus sostitutivi fino alla domenica successiva. Questo servizio prevede due linee principali: la “MC San Giovanni-Pantano” e la “MC3 San Giovanni-Parco di Centocelle”.
Sul sito ufficiale atac.roma.it, è possibile trovare indicazioni dettagliate su entrambe le linee sostitutive. La linea bus MC effettua soste in prossimità delle stazioni di San Giovanni, Lodi, Pigneto, Parco di Centocelle, Alessandrino, Torre Spaccata, Torre Maura, Giardinetti, Torrenova, Torre Angela, Torre Gaia, Grotte Celoni, Due Leoni Fontana Candida, Borghesiana, Bolognetta, Finocchio, Graniti e Pantano, mentre la linea MC3 copre le stazioni San Giovanni, Lodi, Pigneto, Malatesta, Teano, Gardenie, Mirti e Parco di Centocelle.
Queste navette sostitutive, che sono iniziate a circolare dalla serata di venerdì 26 gennaio, proseguiranno fino al termine dei lavori. Successivamente, come di consueto, saranno attivi i bus notturni fino al mattino del giorno successivo. L’attività della Metro C ritornerà alla normalità all’alba di lunedì 29 gennaio, con i treni che riprenderanno le loro regolari corse a partire dalle ore 05:30.
Per facilitare i cittadini, l’Atac ha anche annunciato che tutte le informazioni, inclusi dettagli sui servizi sostitutivi, saranno non solo disponibili sul sito dell’azienda, ma verranno anche diffuse attraverso i propri canali social.
-
Video7 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità7 giorni ago
Tragedia al Luna Park: Stefano Cena, il giostraio, cade sotto i colpi di un branco a Capena