Connect with us

Attualità

Mister Ok va in pensione – “Bisogna trovare dei sostituti”

Dopo 35 anni consecutivi, stamattina si è forse conclusa la tradizione dei tuffi nel fiume Tevere da parte di mister Ok

Published

on

Mister Ok va in pensione – “Bisogna trovare dei sostituti”

Mister Ok va in pensione? Era una consuetudine il tuffo di Mister Ok nel Tevere da ponte Cavour.

Da 35 anni consecutivi che Maurizio Palmulli, in arte Mister Ok, ogni Capodanno si tuffava nelle gelida acqua del fiume che attraversa Roma.

Ma stamattina qualcosa è andato storto. A sorpresa infatti il tuffo a volo d’angelo dal ponte che collega Piazza del Porto di Ripetta al Lungotevere dei Mellini, nei rioni Campo Marzio e Prati, non c’è stato.

Dopo 35 anni, non c’è stato nessun tuffo a mezzogiorno del primo giorno dell’anno. Un’usanza inaugurata nel 1946 dal primo ‘Mister ok’ Rick De Sonay, l’italo-belga che in costume e cilindro fu soprannominato così per il gesto che faceva con la mano ad ammiratori e curiosi e poi portata avanti da tanti altri.

Mister Ok va in pensione? Le parole del diretto interessato

A caldo, subito dopo, il mancato tuffo da Ponte Cavour Mister OK non aveva paventato l’ipotesi di lasciare ma ora, contattato da ADN Kronos, pare abbia cambiato idea “Ho un problema alla schiena, ci ho provato fino all’ultimo ma poi ha prevalso la ragione sul cuore.

“Dopo 35 anni facciamo largo ai giovani: vedremo di trovare un sostituto che, insieme ai colleghi, porti avanti questa tradizione romana”. ‘Mister ok’, 71 anni, è pronto ad andare “in pensione – conclude – Mi godrò i miei cinque figli ed otto nipoti“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025