Connect with us

Attualità

Muore Glynis Johns, nota attrice di “Mary Poppins”

Published

on

Muore Glynis Johns, nota attrice di “Mary Poppins”

Addio a Glynis Johns, icona del cinema e del teatro

Glynis Johns, celebre attrice cinematografica e teatrale, si è spenta all’età di 100 anni. La Johns è diventata famosa per il suo ruolo di Winifred Banks nel classico Disney “Mary Poppins” del 1964, accanto a Julie Andrews. La sua carriera è stata costellata di successi, tra cui la vittoria di un Tony Award come miglior attrice protagonista in un musical per “A Little Night Music”.

Una carriera leggendaria

Fu Johns la prima interprete della celebre canzone “Send in the Clowns”, che sarebbe poi diventata un classico. La notizia del suo decesso è stata confermata dal suo agente. Tra le sue ultime apparizioni cinematografiche si ricordano “C’eravamo tanto odiati” del 1994, “Un amore tutto suo” e “Superstar”, entrambi del 1999.

Dall’esordio al successo internazionale

L’attrice iniziò la sua carriera nel 1938, ottenendo i primi successi con i film “Miranda” e “Mad About Men”. Successivamente si dedicò al teatro, recitando sia a Londra sia a Broadway. Prima di raggiungere la fama mondiale con “Mary Poppins”, Johns aveva già accumulato oltre 20 anni di esperienza teatrale nel Regno Unito.

Riconoscimenti e apparizioni televisive

Nel 1961, Johns fu candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista per il film “I Nomadi” e nel 1963 al Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico. Le sue apparizioni televisive includono la serie “Glynis” e partecipazioni in “Batman”, “Cheers” e “La signora in giallo”. Secondo quanto riferito dal suo manager, la morte dell’attrice è avvenuta per cause naturali.

Fonte

[Fonte](https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/e-morta-a-100-anni-glynis-johns-fu-winifred-banks-in-mary-poppins/)

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025