Connect with us

Ultime Notizie Roma

Oltre 1,1 Milioni di Bambini a Rischio nella Striscia di Gaza: L’Appello di UNICEF

I casi di diarrea nei bambini sono aumentati del 50% in una sola settimana. Il 90% dei bambini al di sotto dei due anni ora in condizioni di “grave povertà alimentare”, Grande preoccupazione per la nutrizione di oltre 155.000 donne in gravidanza e madri in allattamento, nonché di oltre 135.000 bambini sotto i due anni.

Published

on

L’appello dUnicef, Nella striscia di Gaza oltre 1,1 milioni di bambini minacciati dall’intensificarsi del conflitto, della malnutrizione e delle malattie

Una Crisi Umanitaria Senza Precedenti

Nella Striscia di Gaza, la situazione dei bambini sta diventando sempre più disperata. Affrontano una triplice minaccia: una crescita allarmante delle malattie, il collasso della nutrizione e l’escalation delle ostilità. L’UNICEF avverte che migliaia di bambini hanno già perso la vita a causa delle violenze, e le condizioni di vita continuano a peggiorare.

Aumento Preoccupante delle Malattie

Secondo i dati forniti dall’UNICEF, i casi di diarrea nei bambini sotto i cinque anni sono aumentati drasticamente, passando da 48.000 a 71.000 in una sola settimana. Questo rappresenta un aumento del 2000% rispetto alla media precedente l’escalation delle ostilità. La diffusione di malattie è un grave sintomo della crisi sanitaria in cui si trova la Striscia di Gaza.

Crisi Nutrizionale in Peggioramento

La malnutrizione è in drastico aumento, con molte famiglie che non riescono a soddisfare i bisogni alimentari dei propri figli. Questo ha portato a una situazione di “grave povertà alimentare”. La capacità di nutrire adeguatamente i bambini è seriamente compromessa, aggravando ulteriormente la crisi.

Sistemi Essenziali Compromessi

Il conflitto ha danneggiato gravemente i sistemi di approvvigionamento idrico, igienico e sanitario. La mancanza di acqua sicura e servizi igienici adeguati espone i bambini a un elevato rischio di contrarre malattie. Inoltre, i pochi ospedali ancora operativi sono sopraffatti, rendendo difficile la gestione delle emergenze sanitarie.

L’Intervento di UNICEF e le Richieste Urgenti

L’UNICEF sta cercando di fornire aiuti vitali, ma c’è un disperato bisogno di garantire un accesso più sicuro e migliore alle risorse per salvare le vite dei bambini. L’organizzazione internazionale richiede la ripresa immediata del traffico commerciale per rifornire i negozi e un cessate il fuoco umanitario. La comunità internazionale deve agire rapidamente per porre fine alla violenza e alleviare la sofferenza dei bambini nella Striscia di Gaza.

Conclusione

La situazione dei bambini nella Striscia di Gaza richiede un intervento immediato. L’aumento delle malattie, la crisi nutrizionale e l’escalation delle ostilità stanno mettendo a rischio la vita di oltre 1,1 milioni di bambini. È fondamentale che la comunità internazionale risponda con urgenza a questo appello umanitario per salvare vite e promuovere la pace nella regione.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025