Ultime Notizie Roma
Oltre 1,1 Milioni di Bambini a Rischio nella Striscia di Gaza: L’Appello di UNICEF
I casi di diarrea nei bambini sono aumentati del 50% in una sola settimana. Il 90% dei bambini al di sotto dei due anni ora in condizioni di “grave povertà alimentare”, Grande preoccupazione per la nutrizione di oltre 155.000 donne in gravidanza e madri in allattamento, nonché di oltre 135.000 bambini sotto i due anni.

Una Crisi Umanitaria Senza Precedenti
Nella Striscia di Gaza, la situazione dei bambini sta diventando sempre più disperata. Affrontano una triplice minaccia: una crescita allarmante delle malattie, il collasso della nutrizione e l’escalation delle ostilità. L’UNICEF avverte che migliaia di bambini hanno già perso la vita a causa delle violenze, e le condizioni di vita continuano a peggiorare.
Aumento Preoccupante delle Malattie
Secondo i dati forniti dall’UNICEF, i casi di diarrea nei bambini sotto i cinque anni sono aumentati drasticamente, passando da 48.000 a 71.000 in una sola settimana. Questo rappresenta un aumento del 2000% rispetto alla media precedente l’escalation delle ostilità. La diffusione di malattie è un grave sintomo della crisi sanitaria in cui si trova la Striscia di Gaza.
Crisi Nutrizionale in Peggioramento
La malnutrizione è in drastico aumento, con molte famiglie che non riescono a soddisfare i bisogni alimentari dei propri figli. Questo ha portato a una situazione di “grave povertà alimentare”. La capacità di nutrire adeguatamente i bambini è seriamente compromessa, aggravando ulteriormente la crisi.
Sistemi Essenziali Compromessi
Il conflitto ha danneggiato gravemente i sistemi di approvvigionamento idrico, igienico e sanitario. La mancanza di acqua sicura e servizi igienici adeguati espone i bambini a un elevato rischio di contrarre malattie. Inoltre, i pochi ospedali ancora operativi sono sopraffatti, rendendo difficile la gestione delle emergenze sanitarie.
L’Intervento di UNICEF e le Richieste Urgenti
L’UNICEF sta cercando di fornire aiuti vitali, ma c’è un disperato bisogno di garantire un accesso più sicuro e migliore alle risorse per salvare le vite dei bambini. L’organizzazione internazionale richiede la ripresa immediata del traffico commerciale per rifornire i negozi e un cessate il fuoco umanitario. La comunità internazionale deve agire rapidamente per porre fine alla violenza e alleviare la sofferenza dei bambini nella Striscia di Gaza.
Conclusione
La situazione dei bambini nella Striscia di Gaza richiede un intervento immediato. L’aumento delle malattie, la crisi nutrizionale e l’escalation delle ostilità stanno mettendo a rischio la vita di oltre 1,1 milioni di bambini. È fondamentale che la comunità internazionale risponda con urgenza a questo appello umanitario per salvare vite e promuovere la pace nella regione.
Ultime Notizie Roma
“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario: stavolta è accaduto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove un’infermiera è stata colpita violentemente con una stampella da un paziente ricoverato in reparto. A denunciare l’episodio è Sandra Di Blasio, segretario provinciale di Confintesa Sanità Roma, che ha evidenziato come nei giorni precedenti la lavoratrice e i suoi colleghi fossero già stati oggetto di minacce verbali da parte dello stesso paziente e dei suoi familiari, episodi regolarmente segnalati nella cartella clinica.
L’aggressione ha richiesto l’intervento del posto di polizia presente in ospedale: durante le operazioni, anche un agente è rimasto coinvolto nel tentativo di proteggere l’infermiera da ulteriori colpi. Per il paziente è scattata una denuncia penale d’ufficio, come previsto dalla normativa vigente in caso di aggressioni al personale sanitario.
“Questo ennesimo episodio – afferma Di Blasio – dimostra quanto siano ancora deboli le misure preventive messe in atto dalle istituzioni, nonostante i progressi normativi nella repressione”. Confintesa Sanità invita tutto il personale a segnalare immediatamente qualsiasi episodio di violenza, fisica o verbale, per ricevere assistenza e supporto legale.
Ultime Notizie Roma
Roma-Bologna 1-0: Gasperini debutta con una vittoria nel segno di Wesley
La Roma inaugura la stagione 2025-26 con una vittoria di misura sull’Olimpico contro il Bologna. Finisce 1-0 per i giallorossi, nel debutto ufficiale di Gian Piero Gasperini sulla panchina capitolina, che festeggia la sua 600ª partita in Serie A con tre punti importanti. A decidere il match è il gol al 53′ di Wesley, esterno brasiliano alla sua prima apparizione ufficiale, bravo a inserirsi e concludere in rete una ripartenza orchestrata da El Shaarawy e Koné.
Il tecnico romano deve fare a meno di diversi elementi chiave – su tutti Pellegrini e Bailey – ma la Roma risponde con una prestazione solida, soprattutto in fase difensiva. Svilar non corre troppi rischi, ben protetto dal terzetto composto da Mancini, Ndicka e Hermoso. Buone indicazioni anche da Soulé e Angelino, mentre Dybala, entrato nella ripresa, mostra sprazzi di classe.
Il Bologna di Italiano, costretto al cambio anticipato di Immobile per infortunio, prova a reagire con Cambiaghi e Orsolini, ma senza incidere. Ottimo l’esordio di Castro, entrato al 31’, mentre delude Freuler, ammonito e mai in partita.
Gasperini può sorridere: la sua Roma parte col piede giusto.
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Attualità7 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove