Attualità
Perché non si può cercare Taylor Swift su X: conseguenze dei deepfake virali sul social

Taylor Swift è recentemente scomparsa dal social media X, precedentemente conosciuto come Twitter. Questo non è stato a causa di un errore tecnico, ma a causa di un’ondata di immagini pornografiche AI-generate, o deepfake, dell’artista che sono state condivise sulla piattaforma. Nonostante gli sforzi per rimuoverli, questi deepfake si sono diffusi ampiamente sui social media. Una di queste immagini, condivisa su X, è stata vista 47 milioni di volte prima che l’account fosse sospeso.
Le politiche dei social media proibiscono la condivisione di “media sintetici, manipolati o fuori contesto che possono ingannare o confondere le persone e causare danni”. In risposta alla condivisione delle immagini, X ha affermato: “I nostri team stanno rimuovendo attivamente tutte le immagini identificate e intraprendendo azioni appropriate contro gli account responsabili della loro pubblicazione.” Tuttavia, sembra che, per contenere la situazione, abbiano dovuto oscurare il profilo di Taylor Swift. La società ha affermato: “Questa è un’azione temporanea presa con molta cautela, diamo priorità alla sicurezza su questo argomento.”
La Casa Bianca ha anche commentato il caso, con la portavoce Karine Jean-Pierre che ha rivelato che l’amministrazione Biden è preoccupata per le foto e che il Congresso dovrà presentare leggi contro i deepfake. “Troppo spesso”, ha affermato, “l’uso di queste tecnologie senza controllo ha un impatto sproporzionato sulle donne e, purtroppo, anche sulle ragazze, che sono spesso oggetto di molestie online e abusi. Il presidente è quindi impegnato a frenare il rischio di un’AI degenerativa”.
Anche il presidente Biden è stato vittima di deepfake. La scorsa settimana, un software ha clonato la sua voce e ha lanciato un appello per non votare alle elezioni primarie del New Hampshire. Il problema delle immagini generate con l’IA è iniziato con i grandi licenziamenti post-pandemici delle grandi aziende tech, con X in prima linea. Dopo l’arrivo di Elon Musk, la piattaforma è diventata una terra senza regole, con la sua decisione di licenziare gran parte del team di moderazione.
Questo problema riguarda non solo X, ma anche Meta, che ha licenziato i team incaricati di controllare la disinformazione e le molestie sulle sue piattaforme. “C’è stata una frattura tra moderazione dei contenuti e governance delle piattaforme”, ha spiegato Ben Decker di Memetica a CBS News. “L’intelligenza artificiale, i social media, le autorità di regolamentazione e la società civile devono affrontare insieme il problema.”
Le immagini false che manipolano il corpo e il volto sono aumentate del 550% dal 2019 al 2023. Attualmente non esiste una normativa contro la condivisione o la creazione di immagini deepfake. Secondo DeepTrace, il 96% del materiale deepfake online è di natura pornografica. Dal 2018, l’analista Genevieve Oh ha scoperto che il numero di video porno deepfake è quasi raddoppiato ogni anno. Febbraio 2023 ha registrato il maggior numero di porno deepfake prodotti e caricati in un singolo mese.
Attualità
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione

Giornata da dimenticare per un gruppo di bagnanti di Santa Marinella (Roma). Questa mattina nel tratto di spiaggia che costeggia l’Aurelia all’altezza dell’ingresso Sud della cittadina balneare si è verificato un episodio che ha destato preoccupazione. Parte della
superficie del mare è stata ricoperta da liquami e schiuma biancastra.
“Abbiamo ricevuto la segnalazione di un gruppo di bagnanti – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, molto preoccupati per l’accaduto. Per timore che schiuma e liquami potessero essere pericolosi per la salute e che potessero provocare anche un danno a livello ambientale, hanno deciso di rivolgersi alla Guardia Costiera. Sono intervenuti dopo circa 45 minuti dalla chiamata, hanno controllato
quanto segnalato ed hanno archiviato la questione come un fenomeno naturale. Tutto normale, nessun sversamento e niente liquami in mare. Le verifiche non hanno convito i bagnanti, alcuni hanno deciso di non entrare in acqua per paura. Stiamo valutando di
presentare un esposto alla Procura per fare piena luce su questo episodio. È bene verificare casi del genere, segnalandoli alle autorità competenti, affinché venga individuata la natura delle sostanze in acqua, risalendo alle cause dello sversamento”.
Attualità
Roma Si Prepara al Giubileo: Giovani Pellegrini Invadono la Città prima degli Altri

#RomaGiovani #GioiaEFatica: La capitale invasa da giovani pellegrini tra canti e disagi quotidiani. Un’esperienza unica che divide i cittadini. 🙏🕺
Roma è stata recentemente animata da un’insolita quanto vibrante invasione. Giovani pellegrini, provenienti da tutto il mondo, hanno riempito le strade della capitale italiana con canti gioiosi e danze improvvisate. L’euforia ha contagiato molti, portando una ventata di freschezza e allegria. Tuttavia, la presenza massiccia di questi gruppi ha avuto un impatto contrastante tra i residenti.
“Da una parte c’è chi canta Gesù, dall’altra chi impreca per tornare a casa nonostante le metro piene”. Questo commento riassume perfettamente il clima che si respira in città. Mentre per alcuni la presenza dei giovani rappresenta una rinascita spirituale e sociale, per altri è fonte di frustrazione, a causa delle difficoltà logistiche che ha comportato la loro partecipazione al grande evento.
La rete dei trasporti pubblici, già sotto pressione nei giorni feriali, ha dovuto affrontare ulteriori sfide. “Impossibile trovare un posto sui mezzi pubblici, con le metro piene fino all’inverosimile”, racconta un pendolare esasperato. Molti residenti si sono ritrovati a dover ripensare percorsi e orari, cercando di evitare le folle.
Nonostante gli ostacoli, la sensazione generale sembra essere di accettazione e curiosità verso questi giovani che hanno deciso di scegliere Roma come palcoscenico per la loro espressione di fede e gioia. La città, con la sua storia millenaria, ha ancora una volta trovato un modo per accogliere, anche se non senza qualche difficoltà, un evento di portata internazionale.
Mentre le canzoni e i balli si susseguono, i cittadini romani assistono a uno spettacolo che, almeno per qualche giorno, ha trasformato la città in un crocevia di culture, emozioni e racconti. Una testimonianza di come Roma, tra fascino e caos quotidiano, riesca sempre a risvegliare sentimenti contrastanti ma autentici.
-
Cronaca6 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video5 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca7 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta