News
Piano Pandemico 2024: Schillaci approva restrizioni solo se strettamente necessarie

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha recentemente discusso sul nuovo Piano pandemico 2024-2028 all’interno del Senato. Ha sottolineato il bisogno di dover adottare misure restrittive nel caso di un patogeno ignoto con un alto tasso di mortalità. Queste restrizioni devono tuttavia essere applicate solo se strettamente necessarie e proporzionate alla probabilità e alla gravità del problema.
Schillaci ha risposto a una questione sulle modifiche alla pianificazione in vista dell’adozione del Piano pandemico per il periodo 2024-2028. Ha inoltre commentato se la versione finale del Piano prenderà le lezioni apprese dalla pandemia di Covid-19 e si staccherà quindi da quanto previsto dal Piano 2021-2023.
Il Ministro ha ulteriormente precisato che se un metodo legislativo per il controllo della pandemia non fosse adeguato, il coinvolgimento del Parlamento potrebbe essere il mezzo più efficace per garantire un’azione di governo coerente e per equilibrare i diversi interessi pubblici.
Schillaci ha poi commentato sul tema della discontinuità, facendo notare che il vecchio piano era concentrato sulla risposta a una possibile pandemia influenzale, mentre l’attuale piano riguarda una pandemia da patogeni respiratori potenzialmente sconosciuti. Ha enfatizzato che il Piano pandemico dovrebbe essere visto come una strategia preventiva per proteggere la società.
In risposta a un’interrogazione su una bozza del Piano, Schillaci ha dichiarato che tale bozza è in continua evoluzione e in discussione per un possibile adattamento alle esperienze delle pandemie precedenti. L’obiettivo principale di questa strategia è proteggere la salute e la sicurezza della popolazione garantendo l’accesso alle cure mediche durante una pandemia improvvisa.
Ha poi aggiunto che la bozza è stata preparata da un team di lavoro che comprendeva rappresentanti di vari settori, tra cui Regioni, militia, e istituzioni sanitarie, e il risultato è un lungo processo di discussione che ha ricevuto parecchie modifiche e aggiunte.
Riguardo al PanFlu, Schillaci ha ribadito che il nuovo Piano non si limita a prepararsi per una pandemia influenzale, ma tiene conto anche dei patogeni respiratori, sia virali che batterici.
Il Ministro ha poi sottolineato l’importanza della collaborazione tra le autorità sanitarie, il Ministero della Salute, e la società per gestire efficacemente una pandemia. Ha messo in rilievo il ruolo fondamentale della comunicazione e dell’informazione alla società, e ha enfatizzato la necessità di una pianificazione organizzata e coordinata.
Infine, Schillaci ha dichiarato che il nuovo Piano si propone di rinforzare servizi essenziali come l’urgenza-emergenza, la ricerca, e la rete dei laboratori, oltre a un’integrazione ospedale-territorio. Ha concluso affermando che questo è un Piano aggiornato, accurato e basato su criteri tecnico-scientifici e direttive internazionali.
Il Ministro ha infine risposto alle critiche rispetto alla gestione della situazione sanitaria da parte del governo attuale, sottolineando che le decisioni presi da questo governo sono basate sulla consapevolezza delle proprie scelte. Ha aggiunto che l’attuale Piano pandemico è un passo avanti verso una gestione responsabile e preparata alle emergenze sanitarie.
Attualità
Rubano auto senza toccare la chiave: la nuova truffa tecnologica che fa paura

Una tecnica da film d’azione, ma purtroppo ben reale: tre uomini sono stati arrestati dalla polizia al Fleming dopo una serie di furti lampo di automobili di lusso con sistema keyless: il trio utilizzava un dispositivo sofisticato in grado di “copiare” il segnale delle chiavi, permettendo loro di avviare le auto senza forzare porte o accensioni. Bastavano appena 30 secondi per mettersi alla guida del veicolo e fuggire indisturbati.
A tradirli, la targa di un’auto presa a noleggio. Gli agenti del XV distretto Ponte Milvio hanno seguito il mezzo sospetto per oltre mezz’ora, fino a quando i ladri si sono diretti verso via Colli della Farnesina. Qui, due di loro hanno iniziato a ispezionare i veicoli parcheggiati, pronti a colpire di nuovo.
Ma la fuga è finita in un vicolo cieco: braccati, i tre sono stati fermati e arrestati. All’interno dell’auto rubata è stato ritrovato il kit tecnologico per la clonazione delle chiavi. L’auto è stata restituita alla legittima proprietaria, mentre i tre dovranno ora rispondere di furto aggravato in concorso.
Un colpo “pulito”, ma non abbastanza da sfuggire all’occhio attento della polizia.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Video5 giorni ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Calcio5 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna