Connect with us

News

Reddito di cittadinanza, scovati 38 ‘furbetti’ riconducibili ai clan Casamonica e Spada

Published

on

Reddito di cittadinanza, scovati 38 ‘furbetti’ riconducibili ai clan Casamonica e Spada

Famiglie Casamonica e Spada coinvolte nel reddito di cittadinanza: 38 abusivi scoperti

Le forze dell’ordine hanno individuato 38 persone appartenenti a 17 nuclei familiari distinti, riconducibili alle famiglie Casamonica e Spada, che risultano aver beneficiato indebitamente del reddito di cittadinanza e del reddito di emergenza. I militari del nucleo operativo della compagnia di piazza Dante hanno denunciato tali individui per truffa aggravata nell’ottenere erogazioni pubbliche, dopo aver condotto accertamenti presso l’anagrafe, la banca dati della motorizzazione civile e dell’INPS.

Le accuse si basano sul fatto che gli indagati avrebbero prodotto false dichiarazioni e omitto di comunicare informazioni rilevanti allo Stato per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza e in un caso anche il reddito di emergenza. Secondo le indagini, avrebbero alterato l’esistenza di persone nel nucleo familiare al fine di ottenere indebitamente i benefici, omettendo in alcuni casi di dichiarare procedimenti giudiziari in corso con restrizioni agli arresti domiciliari e in carcere.

Si stima che i 38 indagati abbiano percepito circa 240.000 euro in totale, nonostante non avessero i requisiti di legge per ottenere tali erogazioni pubbliche.

Per ulteriori informazioni, consultare la fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025