Connect with us

I Municipio

San Giovanni, Nasce Tobia, il percorso dedicato per i pazienti con disabilità intellettiva

Published

on

San Giovanni, Nasce Tobia, il percorso dedicato per i pazienti con disabilità intellettiva

Oggi è stato inaugurato al San Giovanni Addolorata il Centro TOBIA, un’iniziativa che ha visto la partecipazione del Vescovo della Pastorale Sanitaria, Ambarus Benoni, dell’Assessore ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, della Direttrice Generale Tiziana Frittelli, della Direttrice Sanitaria f.f. Paola Masala e dell’Project Manager dei Percorsi Disabilità e Fragilità Antonella Leto.

Il Centro TOBIA rappresenta un percorso dedicato e multidisciplinare mirato a offrire a pazienti con disabilità intellettiva o relazionale l’opportunità di accedere a prestazioni specialistiche e procedure diagnostiche volte alla prevenzione e alla cura di patologie non strettamente connesse alla loro malattia principale.

Inserito nella rete TOBIA-DAMA regionale, il Centro accoglie richieste di prestazioni sanitarie provenienti dai Medici di Medicina Generale, Famiglie, operatori dei servizi di Riabilitazione Disabili Adulti, Casa Famiglie e istituti di ricovero. Garantisce un accesso equo ai servizi e il diritto alle prestazioni necessarie attraverso percorsi personalizzati.

Il servizio è gestito da un team di professionisti appositamente formati, che accolgono, assistono e accompagnano i pazienti fragili e le loro famiglie fin dal loro ingresso in ospedale.

L’accesso al Centro avviene tramite un call center (06/77058921, cell. 331/1706703) dedicato alle segnalazioni dei casi. Il personale infermieristico del call center effettua un triage telefonico, raccogliendo dati anamnestici e anagrafici e indagando sulle specifiche esigenze del paziente. Il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00. È possibile contattare il Centro anche via email all’indirizzo centrotobia@hsangiovanni.roma.it, con risposta entro 24/48 ore dalla ricezione.

Il Centro TOBIA è ubicato nel presidio Santa Maria – Corpo L, con accesso pedonale in via San Giovanni in Laterano 155 e accesso carrabile in via Merulana 143. Presso il corpo ambulatoriale è disponibile un parcheggio riservato per disabili.

Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, Tiziana Frittelli, ha sottolineato l’importanza del Centro TOBIA nel garantire una presa in carico completa delle persone con disabilità complessa cognitivo-relazionale e dei loro caregiver. Ha evidenziato l’impegno nell’offrire percorsi dedicati ambulatoriali, di Pronto Soccorso e ricovero, con l’obiettivo di assicurare la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità, rendendo l’ospedale un luogo inclusivo per tutti.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025