Attualità
Sanremo 2024: Gli Artisti Più Ascoltati su Spotify

Mancano poche settimane al Festival di Sanremo 2024
Con l’avvicinarsi del Festival di Sanremo 2024, è interessante osservare le preferenze del pubblico in termini di ascolti musicali su Spotify. Analizzando il numero di ascoltatori mensili, è possibile stilare una classifica dei concorrenti più streammati. Tra le sorprese figura il duo formato dai Ricchi e Poveri, che dominano la classifica con 5,5 milioni di ascoltatori mensili, seguiti dal rapper napoletano Geolier.
Geolier e i Ricchi e Poveri in cima alla classifica
Geolier, con 5,2 milioni di ascoltatori mensili, si posiziona subito dietro i Ricchi e Poveri. Il rapper ha avuto un 2023 di grande successo grazie al suo album “Il coraggio dei bambini”, l’album più ascoltato in Italia lo scorso anno. Recentemente, ha aggiunto una terza data consecutiva allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, un traguardo straordinario che nessun altro artista, nemmeno internazionale, ha mai raggiunto.
The Kolors: chiudono il podio
I The Kolors, con 3,3 milioni di ascoltatori mensili, completano il podio grazie al successo della loro hit estiva, che ha superato i 100 milioni di stream. Nella fascia tra i 2 e i 3 milioni di ascoltatori, troviamo artisti come Sangiovanni, Alfa, Gazzelle e Irama. Anche Annalisa, con i successi “Mon Amour” e “Bellissima,” e Mr. Rain, ancora sulla scia della hit “Supereroi,” registrano ascolti elevati.
Spectrum dei Big Sanremo
Altri artisti che superano la soglia dei 2 milioni includono Ghali (3 milioni), Fred De Palma e Angelina Mango. Tra i favoriti alla vittoria del Festival compare anche Mahmood, con 1,8 milioni di ascoltatori mensili.
Artisti con meno di un milione di ascoltatori
Per quanto riguarda gli artisti con meno di un milione di ascoltatori mensili, Alessandra Amoroso si distingue con 930mila ascoltatori, seguita da Loredana Bertè e Dargen D’Amico, entrambi sopra gli 800mila. Queste cifre, sebbene meno impressionanti, indicano comunque un’ampia base di fan.
Classifica degli artisti di Sanremo su Spotify
1. **Ricchi e Poveri**: 5,548 milioni
2. **Geolier**: 5,234 milioni
3. **The Kolors**: 3,293 milioni
4. **Ghali**: 3 milioni
5. **Annalisa**: 2,787 milioni
6. **Rose Villain**: 2,5 milioni
7. **Mr. Rain**: 2,5 milioni
8. **Gazzelle**: 2,472 milioni
9. **Alfa**: 2,381 milioni
10. **Irama**: 2,2 milioni
11. **Sangiovanni**: 2,15 milioni
12. **Emma**: 1,9 milioni
13. **Fred De Palma**: 1,9 milioni
14. **Angelina Mango**: 1,9 milioni
15. **Mahmood**: 1,8 milioni
16. **Il Volo**: 1,6 milioni
17. **Negramaro**: 1,5 milioni
18. **Clara**: 1,2 milioni
19. **Alessandra Amoroso**: 930mila
20. **Loredana Bertè**: 879mila
21. **Dargen D’Amico**: 800mila
22. **Il Tre**: 751mila
23. **BNKR44**: 600mila
24. **Fiorella Mannoia**: 441mila
25. **Diodato**: 411mila
26. **La Sad**: 362mila
27. **Santi Francesi**: 119mila
28. **Nek e Renga**: 56mila
29. **Maninni**: 34mila
30. **Big Mama**: 21mila
Conclusioni
Questa classifica di preferenze potrebbe avere un impatto sulla competizione durante le serate del festival, specialmente quando entrerà in gioco il televoto. Tuttavia, sarà anche un indicatore della visibilità a lungo termine che il Festival di Sanremo offrirà ai suoi protagonisti.
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
Attualità
Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!
Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?
La Trappola Orchestrata
Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.Rivelazioni Sconvolgenti
Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?