Connect with us

Attualità

Sciopero dei Taxi a Roma: Disagi nelle Prossime 24 Ore

Published

on

Sciopero dei Taxi a Roma: Disagi nelle Prossime 24 Ore

Sciopero dei Taxi a Roma: Le Date Coinvolte

Oggi e domani, martedì 23 e mercoledì 24 gennaio, i tassisti di Roma si fermeranno per un’intera giornata, suscitando preoccupazioni tra i cittadini che utilizzano i trasporti pubblici. La mobilitazione dei taxi coinciderà con lo sciopero dei servizi di trasporto pubblico che coinvolgerà Atac, Cotral e Roma Tpl, rendendo la situazione ancora più problematica per chi deve spostarsi nella Capitale.

Possibili Disagi per i Viaggiatori

Durante questi due giorni, le “auto bianche” saranno assenti dalle strade di Roma, causando inevitabili disagi. Anche il sito ufficiale del Mit ha confermato la durata di 24 ore dello sciopero. La protesta è stata indetta dall’Usb-taxi, che segnala il mancato adeguamento delle tariffe agli indici Istat come uno dei principali motivi di disaccordo.

Motivazioni dello Sciopero

La protesta dei tassisti ha diverse ragioni alla base. Tra queste, vi è la mancata applicazione dell’articolo 29 del regolamento comunale, il quale obbligherebbe i Ncc (Noleggio con Conducente) a ritornare nei depositi dopo ogni corsa, prevenendo così una concorrenza diretta con i tassisti.

Dettagli dell’Assemblea

Durante lo sciopero di martedì 23 gennaio, è prevista un’assemblea dei tassisti a Bocca della Verità alle ore 10. Sarà un’occasione importante per i conducenti di discutere e manifestare i propri disagi e richieste.

Riflessioni sulle Tariffe e sulle Licenze

Tra gli altri temi in discussione ci sono l’aumento delle licenze e la revisione delle tariffe fisse per le corse verso gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino. Questi argomenti sono attualmente al centro di trattative tra il sindacato dei tassisti e il Campidoglio, con l’obiettivo di raggiungere un accordo che possa soddisfare entrambe le parti.

L’inizio della settimana si prospetta quindi difficile per chi utilizza il trasporto pubblico o i taxi, a causa sia dello sciopero delle “auto bianche” che di quello dei servizi di trasporto pubblico.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025